Rassegna Stampa

La rassegna stampa nimax

17 Ottobre 2019

TCO: il parametro predittivo per non sbagliare l’acquisto

È possibile non sbagliare l’acquisto di un sistema di fine linea? Grazie ad una attenta analisi del TCO è possibile. Il TCO è il costo reale di un sistema per linee di produzione durante il suo intero ciclo di attività, dal suo acquisto fino alla sua dismissione ed include molti altri aspetti, oltre all’acquisto del sistema e al costo dei ricambi. Per ottenere un risultato affidabile e per non sbagliare l’acquisto, è fondamentale inserire nell’equazione anche tutti gli altri elementi che contribuiscono all’aumento dei costi sul lungo periodo.
16 Ottobre 2019

TCO: la guida nimax per non sbagliare acquisto

Non è sempre semplice fare la scelta giusta quando si è alla ricerca di un sistema di codifica, marcatura, ispezione o etichettatura. E per non sbagliare acquisto è fondamentale analizzarne con cura il TCO. Per questa ragione nimax ha creato un corner a Cibus Tec 2019, dove si impegnerà nel divulgare quali costi, nascosti e non, devono essere considerati per avere il reale TCO di un prodotto per non sbagliare acquisto.
11 Ottobre 2019

Mailing, Tracciatura, Giochi e Concorsi a premi nel packaging

Come si distinguono le opportunità dalle mode passeggere? L’esempio delle soluzioni per dati variabili nimax possono allargare il bacino di clientela. Senza innovazione non c’è crescita, ma come decidere in cosa merita investire? Il mondo del marketing ci insegna che la chiave è “comprendere cosa possiamo offrire come soluzione prima ancora che i clienti si accorgano di avere una necessità”. Oggi le aziende prediligono una relazione diretta e privilegiata con il consumatore, inteso come individuo piuttosto che come categoria, come certa pubblicità televisiva ci insegna.
25 Settembre 2019

Sistemi di ispezione a raggi x per l’industria alimentare

I sistemi di ispezione a raggi x per l’industria alimentare portano moltissimi vantaggi: permettono, ad esempio, di accertarsi dell’assenza di corpi estranei all’interno di prodotti sfusi o confezionati, o che non vi siano prodotti assenti o danneggiati all’interno del packaging. Inoltre i sistemi di ispezione a raggi x possono essere utilizzati per il controllo qualità di prodotti contenuti all’interno di imballi che possono essere particolarmente difficili da ispezionare, come ad esempio il packaging alluminato, permettendo così di limitare al massimo la necessità di ritirare prodotti difettosi, aiutando così a migliorare la brand reputation dell’azienda e a contenere i costi.
16 Settembre 2019

Conoscere il TCO per non sbagliare acquisto

Conoscere il TCO prima dell’acquisto di un sistema di fine linea è fondamentale per non sbagliare l’acquisto. Ma cos’è il TCO e come si calcola? Il TCO è il costo omnicomprensivo di un sistema durante il suo intero ciclo di attività, dal momento in cui lo si acquista fino alla sua dismissione e comprende anche tutti gli aspetti legati al mantenimento del sistema, come i consumabili ad esempio, o l’utilizzo dell’energia elettrica e molto altro ancora. Conoscere il TCO e calcolarlo in modo corretto è fondamentale per non rischiare di acquistare un sistema di fine linea che solo in apparenza può risultare meno costoso rispetto ad altri, mentre in realtà può gravare negli anni sulla vostra attività con un TCO molto alto e non preventivato.
9 Settembre 2019

Il White Paper nimax sulla Normativa UFI

In base alla Normativa UFI, entro il 2025 tutti i prodotti chimici contenenti miscele pericolose e che quindi possono rappresentare un pericolo per l’incolumità delle persone, dovranno riportare un codice unico sulle etichette, secondo quanto stabilito dal Regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging) e dal Regolamento UE 2017/542. Per aiutare le aziende a comprendere meglio la normativa, le sue tempestiche e quali siano le migliori soluzioni tecnologiche per garantirne la conformità, nimax ha creato un White Paper interamente dedicato alla Normativa UFI.
25 Luglio 2019

Nimax accreditata per la taratura e i controlli metrologici

Il 12 luglio 2019, il Comitato Settoriale per i laboratori di taratura di Accredia ha concesso l’accreditamento, in conformità alla UNI EN ISO/IEC 17025, al Laboratorio Metrologico nimax, che diventa così Centro LAT N. 282. L’accreditamento per la taratura e i controlli metrologici rappresenta una tappa fondamentale per nimax, che ha messo sempre al centro della sua mission aziendale l’efficienza della linea di produzione della propria clientela.
24 Luglio 2019

Il laboratorio Metrologico nimax diventa centro accreditato di taratura

Il Comitato Settoriale per i laboratori di taratura di Accredia ha concesso l’accreditamento al Laboratorio Metrologico nimax che diventa così centro accreditato di taratura. È una tappa fondamentale per nimax che da sempre mette al centro della sua mission aziendale l’efficienza delle linee di produzione dei suoi clienti. La volontà di risolvere problemi e di anticipare le richieste creando nuovi servizi per i clienti aveva già portato nimax ad ottenere nel 2017 da Unioncamere l’abilitazione ad operare come Laboratorio di verificazione periodica.
16 Luglio 2019

Le soluzioni nimax per il packaging farmaceutico

Dalla serializzazione farmaceutica, alla codifica su astucci di prodotti farmaceutici, fino ai metal detector per l’industria del Pharma, le soluzioni per il packaging farmaceutico offerte da nimax sono numerose e spaziano dalla codifica e marcatura fino all’ispezione e controllo e al labelling. Per quanto riguarda la codifica e marcatura di packaging farmaceutico le soluzioni proposte da nimax sono numerose: si passa dai marcatori inkjet a quelli laser, fino ai marcatori thermal inkjet, molto utilizzati nel mercato farmaceutico. Gli esperti nimax studiano la tecnologia più adatta alla marcatura eseguendo l’analisi delle linee dei processi produttivi del cliente, la qualifica dei materiali, la posizione e il tipo di codifica che deve essere eseguita.
30 Maggio 2019

Nimax: le migliori soluzioni di codifica e marcatura nel settore del beverage

In un settore difficile come quello del beverage, si è alla ricerca costante del miglior compromesso tra tempi, costi di produzione e la soddisfazione delle necessità del marketing. Dal prodotto al pallet, nimax è in grado di offrire le migliori soluzioni di codifica e marcatura nel settore del beverage, dai marcatori a getto di inchiostro Serie Ax ai marcatori laser a Co2 e a fibra, fino alle più diverse soluzioni per il fine linea.
24 Aprile 2019

Nimax: la sicurezza nel processo produttivo

Ogni anno in Italia vengono realizzati più 900.000 controlli da parte degli enti e delle istituzioni per la tutela della sicurezza alimentare (fonte “Il fatto alimentare”). Per le aziende del settore alimentare è fondamentale dotarsi di sistemi e controlli che garantiscano un completa sicurezza nel processo produttivo e che assicurino che i consumatori ricevano prodotti integri, completi e privi di contaminazioni. In base alle loro necessità produttive, quindi, le aziende dovranno dotarsi di metal detector, o di sistemi di ispezione a raggi x o di selezionatrici ponderali per l’ispezione e la sicurezza dei loro prodotti, o della combinazione di due di queste tecnologie o di tutte e tre.
29 Marzo 2019

Nimax, vademecum per adeguarsi alla Normativa FMD

Il 9 febbraio 2019 è entrata in vigore la normativa europea FMD sui Medicinali Falsificati. Questa normativa rappresenta un cambiamento estremamente importante per tutte le aziende che operano nel settore pharma. La direttiva infatti stabilisce dei criteri molto severi per evitare che i medicinali prescrivibili possano subire manomissioni e contraffazioni. Ma per le aziende farmaceutiche significa soprattutto implementare la serializzazione farmaceutica sulle loro linee, evento che comporta molti vantaggi sul lungo periodo, ma che può avere delle criticità nell’immediatezza.
21 Marzo 2019

La stampa di codici variabili per concorsi

Sempre più aziende utilizzano la stampa di codici variabili all’interno delle loro confezioni per fidelizzare i clienti. Un classico esempio è quello dei codici QR che, una volta scansionati, possono portare alla vincita di premi o promozioni. È importante quindi che le aziende del settore sappiano come procedere correttamente nella stampa di codici variabili all’interno di confezioni.
6 Marzo 2019

Nimax, affidabilità e precisione nella codifica e marcatura

Il settore cosmetico sta cambiando rapidamente. Sempre più aziende infatti richiedono una maggiore affidabilità e precisione nella codifica e marcatura di packaging per prodotti cosmetici. Ed affidabilità e precisione nella codifica e marcatura è proprio quello che nimax, azienda leader nel settore, è in grado di garantire.
21 Febbraio 2019

Guida pratica alla serializzazione dei farmaci: la parola a nimax

Il 9 febbraio 2019 è entrata in vigore la Normativa Europea FMD sui Medicinali Falsificati. La normativa pone diverse sfide per le aziende che operano nel packaging farmaceutico e per questo motivo nimax ha preparato una guida pratica per tutti gli operatori del settore.
19 Dicembre 2018

Con nimax la sicurezza è sempre garantita

Ogni anno in Italia vengono effettuati più di 900.000 controlli e ispezioni dalle istituzioni a tutela della sicurezza alimentare (fonte “Il fatto alimentare”). Per le aziende è fondamentale assicurarsi di fornire ai consumatori un prodotto integro, completo e senza contaminazioni.
18 Novembre 2018

Nimax e Antares Vision sulla direttiva europea per i dispositivi biomedicali

Ha suscitato grande interesse il seminario di approfondimento organizzato da nimax e Antares Vision sui sistemi integrati di ispezione, codifica e marcatura in riferimento alla nuova normativa su Controllo e Tracciabilità per i dispositivi biomedicali.
12 Novembre 2018

Nimax presenta la nuova serie di marcatori inkjet Domino Serie Ax

Per una codifica e marcatura efficiente, precisa e in grado di ridurre i costi, le aziende che operano nel settore beverage devono utilizzare marcatori rapidi, precisi, in grado di lavorare in modo ottimale in ambienti di produzione ostili e che richiedano una manutenzione minima lungo tutte le fasi del processo produttivo.
5 Novembre 2018

La vera industria 4.0

Le fasi di ispezione, di codifica e di labelling sono step che, nella linea di produzione alimentare, assicurano conformità del prodotto alle normative e alle richieste della Grande Distribuzione. Il fatto che in una linea siano presenti sistemi di produttori diversi, rende molto ardua la raccolta delle informazioni. Per risolvere questo problema Nimax ha sviluppato Line Strategy, un driver che consente il monitoraggio della linea in tempo reale e l’estrapolazione dei dati per un completo controllo di gestione.
15 Ottobre 2018

Metal Detector IQ4: facile da usare, affidabile nell’ispezione, conforme ai requisiti della GDO

Tutelare i propri consumatori e la propria azienda è un dovere e una necessità: il sistema metal detector IQ4 rende la ricerca dei corpi estranei di origine metallica semplice, rapida e sicura. Il sistema IQ4, prodotto da Loma e distribuito da Nimax, è facile da usare, affidabile nell’ispezione, conforme ai requisiti della GDO. La nuova interfaccia touchscreen da 7” guida rapidamente l’operatore nello svolgimento delle fasi di setup, avviare il controllo e monitorare la produzione. L’operatore può sceglier fra le 70 frequenze di ispezione disponibili, che vanno da 31 kHz a 882 kHz, per individuare le diverse tipologie di metallo anche in frammenti di dimensioni molto piccole, nell’ordine dei decimi di millimetro
10 Ottobre 2018

Digital Servitization: un esempio di riorganizzazione del servizio post vendita

Il tema della Digital Trasformation, vale a dire quel fenomeno attraverso il quale le tecnologie interconnesse diventano fattori abilitanti per lo sviluppo dei processi core dell’azienda, è sempre più al centro del dibattito aziendale. Questo anche perché la sua applicazione genera ulteriori e nuove opportunità per l’azienda a seguito della revisione del suo business model. Si parla anche di Servitization, di quel principio cioè che ha portato molte aziende manifatturiere ad estendere l’offerta al cliente, dapprima focalizzata unicamente sul mix di prodotto, tramite l’inserimento e la combinazione di servizi e di soluzioni complete. Ma come si attiva il percorso di Digital Servitization e quali sono le giuste modalità per farlo?
21 Settembre 2018

Nimax, il team building è con MoBike

In occasione del Nimax Day, giornata dedicata al team building aziendale, Nimax spa ha scelto di utilizzare le MoBike, invece del pullman, per fare raggiungere ai dipendenti il Museo del Patrimonio Industriale, dove si sono svolte le diverse attività in programma. Alle 8 in punto di venerdì mattina i dipendenti sono partiti in gruppo dalla sede di Nimax, via dell’Arcoveggio 59/2, e hanno percorso la pista ciclabile che porta al Museo, per poi fare ritorno in azienda dove hanno pranzato tutti assieme. Il progetto è stato fortemente voluto dall’amministratore delegato di Nimax, Nicola Montanari, molto attento alle politiche di welfare e che è recentemente stato nominato rappresentante generale di Confindustria Emilia nel quadriennio 2018-2022.
20 Settembre 2018

Nimax e MoBike per la giornata di team building aziendale

Giornata dedicata al team building aziendale – nimax spa ha scelto di utilizzare le MoBike, invece del pullman, per fare raggiungere ai dipendenti il Museo del Patrimonio Industriale, dove si svolgeranno le diverse attività in programma.
20 Settembre 2018

E gli operai pedalano in MoBike

Sembrerà una scampagnata o una di quelle esibizioni ciclistiche critical mass per dimostrare che la strada non è solo delle auto, sta di fatto che domani alle 8 gli oltre novanta dipendenti della Nimax di via dell’Arcoveggio monteranno in sella per la giornata del team building aziendale al museo del patrimonio industriale. Un viaggio di lavoro che si svolgerà in bicicletta andata e ritorno.