Etichettatura ambientale

rispetto etichettatura ambientale degli imballaggi sostenibilità nimax

Il 1° gennaio 2023, per ottimizzare la sostenibilità e il riciclo degli imballi, è entrato in vigore il D.Lgs 3 settembre 2020 n. 116, la cosiddetta “Etichettatura ambientale degli imballaggi”. Su tutti gli imballaggi dei prodotti, va riportata una codifica o un’etichetta che riporti in modo semplice e immediato la composizione dell’imballaggio e la corretta modalità di smaltimento.

Nimax, da sempre molto attenta al tema della sostenibilità ambientale, utilizzerà dove e quando possibile, la stampa e l’applicazione delle etichette ambientali sui vari tipi di imballaggi utilizzati per i suoi prodotti.

Se le caratteristiche di un determinato imballo non dovessero permette questa soluzione grafica, è possibile fare riferimento alla Tabella che trovate sotto.

Per tutte le altre informazioni o dubbi sull’etichettatura ambientale, potete mettervi in contatto con nimax.

Tipo di imballo Codifica materiale e tipologia
Imballo esterno (scatola) imballo in cartone etichettatura ambientale 20 pap Cartone ondulato
Imballo interno (inter-falda) etichettatura ambientale cartone etichettatura ambientale Cartone ondulato
Imballo interno (scatola astuccio) imballo interno in cartone etichettatura ambientale 21 pap Cartone teso
Angolare in cartone etichettatura ambientale 21 pap Cartone pressato
Bancale/Cassa (imballo in legno) bancale / cassa etichettatura ambientale 50 for Legno
Listello (imballo in legno) listello Legno
Accoppiato barriera accoppiata barriera etichettatura ambientale 90 Polietilene
Imballo interno (polistirolo) polistirolo Polistirolo
Imballo interno (pluriball) pluiriball etichettatura ambientale04 Polietilene espanso
Imballo interno (sacco di plastica) plastica etichettatura ambientale 04 Polietilene bassa densità
Film estensibile (cellophan) film estensibile etichettatura ambientale ld Polietilene bassa densità
Imballo interno (gomma piuma/foam) gomma piuma foam etichettatura ambientale 07 Polietilene bassa densità