
Mailing, Tracciatura, Giochi e Concorsi a premi nel packaging
11 Ottobre 2019
TCO: il parametro predittivo per non sbagliare l’acquisto
17 Ottobre 2019TCO: la guida nimax per non sbagliare acquisto

RASSEGNA DELL'IMBALLAGGIO
Non è sempre semplice fare la scelta giusta quando si è alla ricerca di un sistema di codifica, marcatura, ispezione o etichettatura. E per non sbagliare acquisto è fondamentale analizzarne con cura il TCO.
Per questa ragione nimax ha creato un corner a Cibus Tec 2019, dove si impegnerà nel divulgare quali costi, nascosti e non, devono essere considerati per avere il reale TCO di un prodotto per non sbagliare acquisto.
Molto spesso infatti un sistema di fine linea viene scelto facendo il confronto con una o due offerte e scegliendo magari quella più bassa, convinti che sia anche quella più vantaggiosa. Ma se si analizzassero le stesse offerte tenendo in conto tutti i costi necessari per l’operatività della macchina nei 10 anni successivi all’acquisto, si scoprirebbe che molto spesso quello che sembra il sistema più vantaggioso, è in realtà quello più costoso da mantenere.
Ma come è possibile non sbagliare acquisto? Ad esempio, calcolando correttamente il TCO.
Il TCO (Total Cost of Ownership) è il costo reale di un sistema durante il suo intero ciclo di attività, dal momento dell’acquisto alla sua dismissione. A differenza del prezzo di acquisto, il TCO considera tutti gli aspetti legati al possesso dell’attrezzatura.
Un errore comune è quello di valutare solo il costo della macchina, quello di installazione e quello dei materiali di consumo senza considerare che questi dati, se presi da soli e non parametrati, producono un risultato parziale e falsato.
Leggi l’approfondimento: