Rassegna Stampa

La rassegna stampa nimax

12 Ottobre 2021
rassegna stampa nimax ottobre 2021 soluzioni caffè horeca

Soluzioni per il packaging Ho.Re.Ca. e GDO

Il mercato del tè e del caffè è caratterizzato da una vasta gamma di packaging: dalle capsule e dalle bustine monouso alle confezioni di grande formato per il settore Ho.Re.Ca. Questa differenziazione di confezioni rende indispensabile individuare tecnologie di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura che siano quanto più versatili e performanti possibile per abbattere i costi e soddisfare le crescenti richieste di flessibilità della produzione.
29 Settembre 2021
rassegna stampa nimax spa marcatura imballaggi in cartone risparmiare migliorando la qualità di stampa

Marcatura imballaggi in cartone: risparmiare migliorando la qualità di stampa

Eseguire una marcatura a grande carattere ad alta risoluzione direttamente su imballaggi secondari con risultati uniformi e ad alto contrasto. È il biglietto da visita con sui si presenta il marcatore a getto di inchiostro Domino Cx350i distribuito da nimax, azienda specializzata nelle soluzioni di marcatura, codifica, tracciabilità e nei sistemi di ispezione e controllo e labelling.
16 Luglio 2021
rassegna stampa nimax tecnalimentaria luglio 2021

Fino al 31 ottobre la sicurezza alimentare è alla portata di tutti

L’aumento di controlli e ispezioni di prodotti alimentari, ha messo in risalto come l’ispezione dei prodotti e la sicurezza alimentare siano ancora un elemento di criticità per troppe aziende italiane. Solo nel 2019 i controlli effettuati sono stati 129.590, da questi sono emerse delle irregolarità nello 0,73% dei casi, che hanno riguardato 147.769 stabilimenti: in breve sono state riscontrate infrazioni nel 24% dei siti produttivi.
24 Giugno 2021
Rassegna stampa nimax 2021 sicurezza alimentare evitare le contaminazioni

Sicurezza alimentare: come evitare le contaminazioni?

Tutte le aziende che operano nel settore food devono garantire la sicurezza alimentare e dotarsi di sistemi in grado di evitare la contaminazione degli alimenti. Per questo motivo devono seguire tutta una serie di precise procedure e applicare alla lettera le normative e leggi sulla sicurezza alimentare.
29 Aprile 2021
rassegna stampa nimax tecnalimentaria beverage aprile 2021

Soluzioni di codifica e marcatura per il settore beverage. Come fare ad abbattere i costi?

Negli ultimi anni il settore beverage è cresciuto molto rapidamente, e le aziende che operano in questo settore hanno dovuto trovare nuove soluzioni per la codifica e marcatura. Ma quali sono i migliori sistemi per la codifica e marcatura di prodotti del beverage?  E come fare a mantenere i costi bassi? Tecnalimentaria ne ha parlato con Andrea Noera Responsabile Vendite End User di nimax.
23 Marzo 2021
rassegna stampa nimax tecnalimentaria food industry 2021

Controllo qualità, sicurezza alimentare e produttività

Per essere competitiva nel settore alimentare un’azienda non può più limitarsi ad avere un prodotto che soddisfa gli standard della propria clientela, ma deve garantire un controllo qualità di altissimo livello che recepisce i severi standard imposti dalla GDO e che rispetta le norme relative alla contaminazione fisica degli elementi.
18 Marzo 2021
Articolo rassegna stampa 2021 nimax presenta la nuova serie gx

Nimax presenta i nuovi marcatori Thermal Inkjet Domino Serie Gx

"I nuovi marcatori thermal inkjet Domino Serie Gx distribuiti da Nimax rappresentano una vera e propria rivoluzione nel campo della codifica e marcatura: semplici da usare, flessibili e, soprattutto, pronti per affrontare tutte le sfide poste dall’Industria 4.0.” È quanto sottolinea l’azienda nel presentare la Serie Gx, progettata e realizzata tenendo a mente anche le necessità del settore OEM e declinata in tre modelli diversi proprio per venire incontro ad esigenze diverse.
16 Febbraio 2021
Articolo rassegna stampa 2021 nimax etichettatre il futuro

Etichettare il futuro

Il mondo dell’etichettatura oggi è chiamato a nuove grandi sfide: ne parliamo con Marco Lerz, Business Unit Manager Labelling di nimax, azienda leader nel settore della codifica e marcatura, ispezione e controllo e, appunto, labelling.
12 Dicembre 2020
Rassegna Stampa Rassegna dell'Imballaggio Ispezione alimentare guida alle tecnologie più idonee

Ispezione alimentare: guida alle tecnologie più idonee

Tutte le aziende che operano nel campo della produzione e del confezionamento di alimenti devono occuparsi di un aspetto fondamentale: l'ispezione del prodotto e la ricerca di corpi estranei. È una verifica a cui nessuno può sottrarsi perché è imposta dalle norme internazionali, dalla Grande Distribuzione e dal Retail. Nimax supporta le aziende nella scelta delle tecnologie più adatte alle loro esigenze per l'ispezione alimentare.
18 Novembre 2020
tecnalimentaria beverage industry nimax novembre 2020

Marcatore Laser a Fibra Domino F520i: codifica nitida senza eguali

Il marcatore laser a fibra Domino F520i nasce dalla diretta esperienza di Domino Printing, di cui nimax è esclusivista per il mercato italiano, con importanti aziende internazionali che hanno messo in evidenza il bisogno di una codifica e marcatura nitida anche sulle superfici convesse del fondo delle lattine, con sistemi in grado di operare su linee di produzione con velocità particolarmente alte e con cambio di formato e prodotto molto frequenti. Il marcatore laser a fibra Domino F502i è in grado di produrre delle codifiche indelebili e perfettamente leggibili su superfici cave, concave o convesse di imballaggi in alluminio o in plastica dura.
13 Novembre 2020
concorsi a premi converter rassegna stampa

Concorsi a premi: un’opportunità per i converter

I concorsi a premio abbinati all’acquisto dei prodotti per fidelizzare i clienti, al giorno d'oggi sono sempre più utilizzati dalle aziende. Le aziende, però, molto spesso richiedono che il codice venga marcato sulla parte interna della confezione, per essere sicuri che venga usato solo dopo che il prodotto è stato comprato. Questo fenomeno è in grande crescita, soprattutto nell'industria alimentare e in quello delle bevande e rappresenta una grossa opportunità per i converter che vogliono ampliare la propria offerta.
18 Settembre 2020
Food executive rassegna stampa evitare gli errori di codifica

Evitare gli errori di codifica

I consumatori oggi vogliono avere la possibilità di poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti. È per le aziende diventa sempre più importante eviare gli errori di codifica. Questa richiesta di una maggior possibilità di scelta, infatti, spinge le aziende (soprattutto quelle del settore food e beverage) a modificare sempre più spesso i formati, il packaing e i gusti dei loro prodotti, con un conseguente aumento esponenziale di codici identificativi univoci del prodotto e con una maggior possibilità che avvengano degli errori di codifica.
9 Luglio 2020
rassegna stampa nimax sistemi di ispezione obbligo opportunità raggi x metal detector

Ispezione e controllo nelle linee food: da obbligo a opportunità

Le linee di produzione alimentare hanno ottenuto progressi tecnologici enormi negli ultimi annia, ma ancora troppo spesso succede che i consumatori trovino dei corpi estranei all'interno di cibo o packaging ; spesso questo si rivela solo un fastidioso inconveniente ma a volte può causare danni anche seri alla salute. La natura di questi “corpi estranei” è molto variegata e cambia in base filiera produttiva: possono essere dei piccoli frammenti di vetro, sassolini, frammenti metallici o ossei, inclusioni che derivano da parti in movimento della linea produttiva.
8 Luglio 2020
Rassegna Stampa Rassegna grafica tecnologia interconessa assistenza personalizzata

Tecnologia interconnessa e assistenza personalizzata

Durante il lockdown nimax ha supportato le centinaia di clienti della filiera agroalimentare e farmaceutica. L'azienda è rimasta aperta per continuare ad offrire la propria gamma di soluzioni tecnologiche e garantire tutta l'assistenza necessaria, sempre nel rispetto delle indicazioni sanitarie delle autorità competenti, come hanno raccontato Stefano Paolucci, Marketing Manager di nimax, e Alessandro Mazzoni, Business Developer Ispezione e Controllo.
13 Giugno 2020
Italia-Imballaggio-Nessuno-stop-alla-manutenzione-nimax-rassegna-stampa

Nimax: “Nessuno stop alla manutenzione”

Durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, nimax ha proseguito normalmente la propria attività, seguendo una serie di precauzioni per garantire la sicurezza dei nostri dipendenti e dei nostri clienti. Nimax ha potuto proseguire normalemente con la sua attività grazie alle centinaia di clienti appartenenti alla filiera agroalimentare e del life science, oggi sempre più fondamentali per il nostro Paese e che per nessun motivo potevano interrompere la loro attività. Come ha spiegato il nostro Marketing Manager Stefano Paolucci a Italia Imballaggio: “Abbiamo deciso di restare aperti per garantire loro tutta l’assistenza necessaria, prestando la massima attenzione alle indicazioni sanitarie fornite dalle autorità competenti per affrontare questa emergenza sanitaria, garantendo la salute dei nostri dipendenti, dei nostri clienti e, quindi, della collettività”
8 Giugno 2020
Rassegna-Stampa-Sebastian-Questi-mesi-Non-solo-pandemia-e-lockdown-nimax

Intervista a Sebastian, membro del team nimax: “Questi mesi? Non solo pandemia e lockdown”

L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 e il conseguente lockdown non hanno fermato l’attività di nimax. La nostra azienda ha continuato a lavorare senza interruzioni, ma seguendo una serie di precauzioni per garantire la sicurezza dei nostri dipendenti e dei nostri clienti. Tra le varie precauzione prese, una delle più importanti è l’agevolazione dello smartworking per quante più persone possibili, per evitare così di avere affollamenti nelle nostre sedi.
23 Aprile 2020
Rassegna Stampa Infopackaging Coronavirus Nimax lavoro durante l’emergenza sanitaria

Coronavirus: nimax è al lavoro anche durante l’emergenza sanitaria

L’emergenza Covid-19 non ferma l’operatività di nimax, che è rimasta al lavoro anche durante il lockdown che ha interessato una vasta parte del tessuto economico italiano. Una scelta dettata dalla nostra volontà di affiancare fattivamente i nostri Clienti – molti dei quali fanno parte delle filiere agroalimentare e farmaceutica – anche in un momento così difficile, per garantire tutta l’assistenza necessaria: si tratta infatti di settori oggi più che mai fondamentali per il nostro Paese e che non possono assolutamente interrompere le loro attività. Continuano quindi senza interruzione tutti gli interventi di riparazione e manutenzione presso gli stabilimenti produttivi dei Clienti, ma non solo.
9 Marzo 2020
Rassegna-Stampa-Tecnalimentaria-Nimax-quanto-costa-l’assenza-di-sistemi-di-ispezione-e-controllo-alle-industrie-del-food

Quanto costa l’assenza di sistemi di ispezione e controllo alle industrie del food?

L’assenza di sistemi di ispezione e controllo qualità alimentare può costare molto alle industrie del food. Per le aziende del settore alimentare infatti, è fondamentale dotarsi di un sistema automatico per il controllo e ispezione in linea dei prodotti. L’assenza di tecnologie adeguate comporta gravi sanzioni e l’esclusione dal mercato della Grande Distribuzione (GDO). Ciononostante, sono ancora troppe le aziende che ancora oggi non soddisfano i requisiti minimi in materia di ispezione e controllo degli alimenti. Ciò che frena molte aziende ad affrontare questo tema è sia l’errata convinzione che i costi da affrontare siano troppi, che la diffidenza ad affrontare normative spesso complesse e articolate.
5 Dicembre 2019
Food-Executive-Rassegna-Stampa-Richiamo-dei-prodotti-dovuti-ad-un-errore-umano

Richiamo di prodotti dovuto ad un errore umano

Sbagliare è umano, ma può essere anche costoso. Spesso un banale errore umano durante la fase di inserimento dei dati della codifica può portare ad un richiamo di prodotti, cosa che si riflette negativamente sulle aziende non solo dal punto di vista economico, ma anche per quello che riguarda la loro immagine e la loro reputazione. È stato stimato che negli Stati Uniti nel 2017, oltre il 45% dei richiami di prodotti alimentari era dovuto dalla mancanza di corrette informazioni su allergeni o ad errori di codifica presenti sulle confezioni. Ma è possibile prevenire l’errore umano e impedire così il richiamo di prodotti? Grazie alla automazione della codifica oggi è possibile.
20 Novembre 2019
Rassegna-Stampa-Beverage-Machines-Controllo-qualità-prodotti-alimentari-Copertina

Le soluzioni per il controllo qualità di prodotti alimentari

Il controllo qualità dei prodotti alimentari e la loro codifica sono fondamentali per garantire una tracciabilità completa lungo tutta la supply chain, come sanno bene le aziende del settore. E proprio queste sono state due tematiche trattate da nimax nel corso di Cibus Tec 2019. Nimax infatti è in grado di proporre un’ampia gamma di soluzioni per il controllo qualità e la sicurezza di prodotti alimentari, soluzioni che spaziano dai sistemi di ispezione a raggi x, ai metal detector per alimenti fino alle selezionatrici ponderali. E non solo. Tra i diversi prodotti presentati da nimax durante la scorsa edizione di Cibus Tec, era presente infatti anche il il nuovo sistema di marcatura e controllo Print & Verify. Questo sistema di verifica, unito al marcatore thermal inkjet Domino G230i, consente di stampare e verificare la presenza o l’assenza della codifica sull’imballaggio, di controllare la leggibilità e la qualità delle codifiche 1D e 2D, e può eseguire tutti i controlli necessari per assicurarsi della conformità della codifica alle norme sul controllo qualità per prodotti alimentari.
11 Novembre 2019
Rassegna-Stampa-nimax-Soluzioni-Sicurezza-Alimentare-Copertina

Sicurezza alimentare: le soluzioni nimax

Durante l’edizione 2019 di Cibus Tec, presso le Fiere di Parma, nimax ha presentato le sue soluzioni per la sicurezza alimentare. Tra i diversi prodotti presentati, c’era anche il il nuovo sistema di marcatura e controllo Print & Verify. Questo sistema, unito al marcatore thermal inkjet a cartucce Domino G230i e ad un sistema di controllo della codifica, permette di stampare e verificare la presenza/assenza della codifica, controllarne la qualità di stampa e la leggibilità, oltre ad eseguire tutti i controlli necessari per assicurarsi della conformità della codifica alle norme sulla sicurezza alimentare.
7 Novembre 2019
Rassegna-Stampa-Tecnalimentaria-Limportanza-di-essere-trasparenti-Copertina-TCO-Total-Cost-of-Ownership

TCO: l’importanza di essere completamente trasparenti

Come evitare di acquistare un prodotto che sembra economicamente vantaggioso e che poi si rivela oneroso da mantenere in funzione? L’importanza di essere completamente trasparenti durante la preventivazione è alla base del rapporto cliente/fornitore per nimax e questo principio ha portato l’azienda a diventare il partner di riferimento per i sistemi di codifica e marcatura industriale, ispezione in linea ed etichettatura. Per questo motivo nimax ha messo a punto una procedura per definire quali costi, nascosti e non, devono essere persi in esame per avere il reale TCO (Total Cost of Ownership) di un prodotto.