
Controllo qualità, sicurezza alimentare e produttività
23 Marzo 2021
Soluzioni complete per la codifica e marcatura nel beverage
21 Giugno 2021Soluzioni di codifica e marcatura per il settore beverage. Come fare ad abbattere i costi?

TECNALIMENTARIA BEVERAGE INDUSTRY
Negli ultimi anni il settore beverage è cresciuto molto rapidamente, e le aziende che operano in questo settore hanno dovuto trovare nuove soluzioni per la codifica e marcatura.
Ma quali sono i migliori sistemi per la codifica e marcatura di prodotti del beverage? E come fare a mantenere i costi bassi?
Tecnalimentaria ne ha parlato con Andrea Noera Responsabile Vendite End User di nimax.
Sig. Noera, come fornitori di aziende sia di grandi che di piccole e medie dimensioni, voi avete una visione completa del mondo beverage in Italia; come sta cambiando questo mercato?
Più che cambiare, è un settore che si sta evolvendo e che sta ampliando l’offerta per intercettare tutte le tipologie di consumatori.
Questo proliferare di flavour, formati e tipologie di packaging ha costretto i produttori a rimodulare i processi produttivi per effettuare cambi-formato molto più frequenti sulle proprie linee.
È un settore molto competitivo dove l’attenzione ai costi è altissima perché la sfida si gioca su marginalità ben pianificate.
Cosa intende con pianificare le marginalità?
Sempre più aziende sono consapevoli che già in fase di analisi di un preventivo occorre guardare il Total Cost of Ownership del sistema di codifica per evitare l’acquisto di un prodotto solo all’apparenza economico ma che poi ha alti costi di gestione e manutenzione.
Le valutazioni nimax includono una stima documentata del TCO, i nostri sistemi sono progettati per una manutenzione minima, sono dotati di software all’avanguardia che si interfacciano con i gestionali più diffusi e che snelliscono o automatizzano l’input dei parametri per il cambio formato.
Quale tecnologia consigliate per la codifica e la marcatura?
Non si può dire a priori quale soluzione sia la più adatta: ci sono tanti fattori da considerare, come la velocità della linea, il packaging, l’ambiente, le future esigenze aziendali. Per questo è importante affidarsi a degli esperti.
Approfondimento delle tecnologie: