Rassegna stampa Articoli e News

Pagina che raccoglie tutti gli articoli della categoria rassegna stampa nimax.

11 Novembre 2019

Sicurezza alimentare: le soluzioni nimax

Durante l’edizione 2019 di Cibus Tec, presso le Fiere di Parma, nimax ha presentato le sue soluzioni per la sicurezza alimentare. Tra i diversi prodotti presentati, c’era anche il il nuovo sistema di marcatura e controllo Print & Verify. Questo sistema, unito al marcatore thermal inkjet a cartucce Domino G230i e ad un sistema di controllo della codifica, permette di stampare e verificare la presenza/assenza della codifica, controllarne la qualità di stampa e la leggibilità, oltre ad eseguire tutti i controlli necessari per assicurarsi della conformità della codifica alle norme sulla sicurezza alimentare.
7 Novembre 2019

TCO: l’importanza di essere completamente trasparenti

Come evitare di acquistare un prodotto che sembra economicamente vantaggioso e che poi si rivela oneroso da mantenere in funzione? L’importanza di essere completamente trasparenti durante la preventivazione è alla base del rapporto cliente/fornitore per nimax e questo principio ha portato l’azienda a diventare il partner di riferimento per i sistemi di codifica e marcatura industriale, ispezione in linea ed etichettatura. Per questo motivo nimax ha messo a punto una procedura per definire quali costi, nascosti e non, devono essere persi in esame per avere il reale TCO (Total Cost of Ownership) di un prodotto.
17 Ottobre 2019

TCO: il parametro predittivo per non sbagliare l’acquisto

È possibile non sbagliare l’acquisto di un sistema di fine linea? Grazie ad una attenta analisi del TCO è possibile. Il TCO è il costo reale di un sistema per linee di produzione durante il suo intero ciclo di attività, dal suo acquisto fino alla sua dismissione ed include molti altri aspetti, oltre all’acquisto del sistema e al costo dei ricambi. Per ottenere un risultato affidabile e per non sbagliare l’acquisto, è fondamentale inserire nell’equazione anche tutti gli altri elementi che contribuiscono all’aumento dei costi sul lungo periodo.
16 Ottobre 2019

TCO: la guida nimax per non sbagliare acquisto

Non è sempre semplice fare la scelta giusta quando si è alla ricerca di un sistema di codifica, marcatura, ispezione o etichettatura. E per non sbagliare acquisto è fondamentale analizzarne con cura il TCO. Per questa ragione nimax ha creato un corner a Cibus Tec 2019, dove si impegnerà nel divulgare quali costi, nascosti e non, devono essere considerati per avere il reale TCO di un prodotto per non sbagliare acquisto.
11 Ottobre 2019

Mailing, Tracciatura, Giochi e Concorsi a premi nel packaging

Come si distinguono le opportunità dalle mode passeggere? L’esempio delle soluzioni per dati variabili nimax possono allargare il bacino di clientela. Senza innovazione non c’è crescita, ma come decidere in cosa merita investire? Il mondo del marketing ci insegna che la chiave è “comprendere cosa possiamo offrire come soluzione prima ancora che i clienti si accorgano di avere una necessità”. Oggi le aziende prediligono una relazione diretta e privilegiata con il consumatore, inteso come individuo piuttosto che come categoria, come certa pubblicità televisiva ci insegna.
25 Settembre 2019

Sistemi di ispezione a raggi x per l’industria alimentare

I sistemi di ispezione a raggi x per l’industria alimentare portano moltissimi vantaggi: permettono, ad esempio, di accertarsi dell’assenza di corpi estranei all’interno di prodotti sfusi o confezionati, o che non vi siano prodotti assenti o danneggiati all’interno del packaging. Inoltre i sistemi di ispezione a raggi x possono essere utilizzati per il controllo qualità di prodotti contenuti all’interno di imballi che possono essere particolarmente difficili da ispezionare, come ad esempio il packaging alluminato, permettendo così di limitare al massimo la necessità di ritirare prodotti difettosi, aiutando così a migliorare la brand reputation dell’azienda e a contenere i costi.
16 Settembre 2019

Conoscere il TCO per non sbagliare acquisto

Conoscere il TCO prima dell’acquisto di un sistema di fine linea è fondamentale per non sbagliare l’acquisto. Ma cos’è il TCO e come si calcola? Il TCO è il costo omnicomprensivo di un sistema durante il suo intero ciclo di attività, dal momento in cui lo si acquista fino alla sua dismissione e comprende anche tutti gli aspetti legati al mantenimento del sistema, come i consumabili ad esempio, o l’utilizzo dell’energia elettrica e molto altro ancora. Conoscere il TCO e calcolarlo in modo corretto è fondamentale per non rischiare di acquistare un sistema di fine linea che solo in apparenza può risultare meno costoso rispetto ad altri, mentre in realtà può gravare negli anni sulla vostra attività con un TCO molto alto e non preventivato.
9 Settembre 2019

Il White Paper nimax sulla Normativa UFI

In base alla Normativa UFI, entro il 2025 tutti i prodotti chimici contenenti miscele pericolose e che quindi possono rappresentare un pericolo per l’incolumità delle persone, dovranno riportare un codice unico sulle etichette, secondo quanto stabilito dal Regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging) e dal Regolamento UE 2017/542. Per aiutare le aziende a comprendere meglio la normativa, le sue tempestiche e quali siano le migliori soluzioni tecnologiche per garantirne la conformità, nimax ha creato un White Paper interamente dedicato alla Normativa UFI.
25 Luglio 2019

Nimax accreditata per la taratura e i controlli metrologici

Il 12 luglio 2019, il Comitato Settoriale per i laboratori di taratura di Accredia ha concesso l’accreditamento, in conformità alla UNI EN ISO/IEC 17025, al Laboratorio Metrologico nimax, che diventa così Centro LAT N. 282. L’accreditamento per la taratura e i controlli metrologici rappresenta una tappa fondamentale per nimax, che ha messo sempre al centro della sua mission aziendale l’efficienza della linea di produzione della propria clientela.
24 Luglio 2019

Il laboratorio Metrologico nimax diventa centro accreditato di taratura

Il Comitato Settoriale per i laboratori di taratura di Accredia ha concesso l’accreditamento al Laboratorio Metrologico nimax che diventa così centro accreditato di taratura. È una tappa fondamentale per nimax che da sempre mette al centro della sua mission aziendale l’efficienza delle linee di produzione dei suoi clienti. La volontà di risolvere problemi e di anticipare le richieste creando nuovi servizi per i clienti aveva già portato nimax ad ottenere nel 2017 da Unioncamere l’abilitazione ad operare come Laboratorio di verificazione periodica.