
Quanto costa l’assenza di sistemi di ispezione e controllo alle industrie del food?
9 Marzo 2020
Intervista a Sebastian, membro del team nimax: “Questi mesi? Non solo pandemia e lockdown”
8 Giugno 2020Coronavirus: nimax è al lavoro anche durante l’emergenza sanitaria

INFOPACKAGING
L’emergenza Covid-19 non ferma l’operatività di nimax, che è rimasta al lavoro anche durante il lockdown che ha interessato una vasta parte del tessuto economico italiano.
Una scelta dettata dalla nostra volontà di affiancare fattivamente i nostri Clienti – molti dei quali fanno parte delle filiere agroalimentare e farmaceutica – anche in un momento così difficile, per garantire tutta l’assistenza necessaria: si tratta infatti di settori oggi più che mai fondamentali per il nostro Paese e che non possono assolutamente interrompere le loro attività.
Continuano quindi senza interruzione tutti gli interventi di riparazione e manutenzione presso gli stabilimenti produttivi dei Clienti, ma non solo.
Nimax è infatti dotata di un sistema di assistenza da remoto all’avanguardia che consente ai tecnici specializzati la risoluzione a distanza di diverse problematiche. Ad esempio, il ripristino di eventuali fermi macchina dovuti a problemi software di sistemi di ispezione, codifica e marcatura fine linea. Il tutto evitando quindi la presenza di personale esterno sulle linee di produzione.
La nostra azienda assicura inoltre il suo impegno anche per l’invio di ricambi e consumabili o di nuove attrezzature, sebbene non possa garantire che i tempi di consegna siano quelli ottimali a causa delle comprensibili difficoltà che sta incontrando il settore della logistica: molti operatori stanno riducendo i loro termini di servizio e/o i territori serviti con regolarità, quindi potrebbero verificarsi ritardi nelle consegne non dipendenti dalla nostra volontà.
Tuttavia, anche in caso di ritardi, nimax si impegna per far sì che tutti i Clienti ricevano nel più breve tempo possibile tutti i materiali di cui hanno bisogno, per poter continuare le loro attività senza interruzioni.
Per operare in tutta sicurezza nell’attuale delicata situazione di emergenza, la nostra azienda presta la massima attenzione alle indicazioni sanitarie fornite dalle autorità competenti e si è prontamente attivata per garantire la salute dei propri dipendenti, dei Clienti e quindi della collettività.
A tal fine, nimax ha aderito al protocollo prescritto nelle istruzioni del Ministero della Sanità, mettendo in atto una serie di misure:
- agevolazione dello smartworking per quante più persone possibili per evitare affollamenti nelle nostre sedi;
- utilizzo di mascherine e guanti al team tecnico e a chi viene in contatto con persone esterne all’azienda;
- sanificazione periodica delle nostre sedi di lavoro;
- dotazione in ogni ufficio di gel igienizzanti per tutte le persone che ancora svolgono il loro lavoro in sede;
- permanenza domiciliare preventiva di 15 giorni per chi presenta sintomi influenzali anche lievi o è entrato a contatto con persone transitate nelle zone rosse.
Per ogni chiarimento abbiamo attivato un canale di comunicazione dedicato alla sicurezza – telefonico al numero 051.419.9163 o via mail all’indirizzo sicurezza@nimax.it, mentre nulla cambia per contattare i vari reparti ed uffici
Approfondimento: