Newsletter nimax
Vuoi restare aggiornato sulle principali novità nimax e sui sistemi per la codifica, ispezione ed etichettatura? Iscriviti alla nostra newsletter.
Se paragonata ad altre tecnologie, la marcatura laser presenta numerosi vantaggi, come la possibilità di ridurre i fermi di linea, l’assenza di materiali di consumo – ad esempio l’inchiostro per le stampanti inkjet o i ribbon per quelle termiche – e la capacità di eseguire una codifica capace di durare più a lungo.
In questo articolo, vi forniremo una guida pratica con le informazioni essenziali per i settori Industriale, Farmaceutico, Food e Beverage.
Nel corso del processo un raggio laser ad alta intensità viene concentrato sulla superficie del prodotto da marcare per creare il codice, il simbolo, il testo o l’immagine richiesta.
Le tecniche possono variare a seconda del materiale da marcare: alluminio, legno, vetro, plastica o packaging di cartone. In questa pagina ci occuperemo di fornirvi indicazioni specifiche per ogni settore. Potete cliccare l’argomento di vostro interesse per passare subito al paragrafo dedicato.
Collegamenti rapidi:
La tecnologia laser applicata alle soluzioni di codifica e marcatura può supportare le aziende di ogni dimensione (e settore, come vedremo più avanti) nei processi di produzione e nella gestione della supply chain.
La marcatura laser è apprezzata per la sua flessibilità, affidabilità, qualità e sostenibilità non solo ambientale ma anche di processo ed economica. Se infatti alla loro prima apparizione sul mercato i laser arrivavano a costare fino al doppio delle altre tecnologie di codifica, alcune delle nuove soluzioni a disposizione richiedono un investimento molto più ridotto senza rinunciare alla performance.
Per passare subito al paragrafo dedicato ai costi, cliccate qui!
Innanzitutto troviamo una ragione pratica: a differenza dei sistemi di marcatura a getto di inchiostro che continuano a rappresentare una valida risposta alle esigenze di alcuni specifici settori e applicazioni, il laser non prevede l’utilizzo di consumabili come inchiostri e solventi. Oltre al vantaggio dal punto di vista pratico – non richiedendo operazioni di sostituzione di supporti, cartucce o rabbocco dei livelli di inchiostro – di fatto non ci sono contatti tra gli strumenti e i prodotti da marcare.
L’impatto del raggio laser sulle superfici è minimo, non causa alterazioni al materiale marcato e si limita a modificare il colore della superficie rendendo il testo o il codice perfettamente leggibile.
Anche dal punto di vista ambientale il laser è una soluzione eco-compatibile e incontra le necessità delle imprese che hanno imboccato la strada verso una maggiore sostenibilità.
Uno dei più grandi progressi nella tecnologia di codifica laser degli ultimi anni è avvenuto nell’aerea della potenza di concentrazione. Essere in grado di controllare il modo in cui il raggio colpisce il substrato permette di ottenere il massimo del risultato con il minimo sforzo.
Individuare il punto focale del laser significa poterlo ridurre per aumentarne l’intensità e ottenere così diversi miglioramenti:
Analizziamo ora tutti i vantaggi della marcatura laser in diversi settori, iniziando da quello alimentare.
Oggi più che mai sono i consumatori a indirizzare le scelte delle aziende del settore Alimentare che sono obbligate a diversificare i prodotti a seconda di gusti e scelte di consumo ma anche abitudini e preferenze rispetto a dimensioni e packaging.
Il risultato è una crescita esponenziale degli Stock Keeping Unit (SKU) che a sua volta richiede cambi continui e frequenti sulle linee di produzione.
Oltre a rallentare e impattare sull’efficienza, questi passaggi sono soggetti a errori umani nei cambiamenti delle impostazioni dei macchinari o nell’inserimento di nuovi codici.
Il vantaggio dei sistemi di codifica e marcatura innovativi risiede invece nella possibilità di impostare modifiche con un semplice click.
Cliccate qui per scaricare il nostro white paper gratuito!
Vediamo nel dettaglio le specifiche per i segmenti Food e Beverage.
In generale, possiamo dire che nel settore Food la scelta del sistema adatto per la codifica dipenda dal substrato che deve essere marcato, sia che si tratti di imballaggi primari, secondari o terziari.
Con i controlli sulla sicurezza alimentare sempre più severi, i consumatori che hanno aspettative sempre maggiori e la necessità di evitare possibili richiami di prodotti, è probabile che anche il settore Food richiederà un livello di tracciabilità molto simile a quello previsto nel life science.
Le sempre maggiori informazioni da riportare sulle confezioni dovranno essere leggibili non solo da occhi umani, ma anche da lettori artificiali e macchine.
Il vantaggio dei marcatori laser si trova proprio nella capacità di rispondere a queste richieste, grazie al già citato controllo del raggio che permette di stampare in modo semplice righe multiple e codici 2D.
Agli albori della tecnologia di codifica laser, sono state proprio le grandi aziende del beverage le prime a utilizzare i marcatori laser, perché potevano sostenere i costi elevati compensandoli con il numero elevato di prodotti da marcare.
La codifica e marcatura senza inchiostro è la soluzione più adatta alle caratteristiche dei prodotti come lattine di birra, bottiglie di vino o distillati.
I marcatori laser CO2 e Fibra sono la soluzione ideale per il settore del beverage grazie alle loro caratteristiche di:
La marcatura laser nel settore industriale si applica principalmente all’ambito siderurgico e può essere utilizzata su tubi e laminati di metallo.
In questi casi i vantaggi della tecnologia laser sono:
In ambito farmaceutico, oltre ai vantaggi da non trascurare come la riduzione dei fermi di linea e l’assenza di materiali di consumo, le tecnologie laser permettono di marcare codici che durano nel tempo.
Si tratta di un aspetto fondamentale per la serializzazione dei prodotti farmaceutici ed è richiesto dalla Direttiva EU FMD sui medicinali falsificati.
Per i prodotti healthcare i codici Datamatrix sono approvati anche dal nuovo standard GS1 a garanzia di tracciabilità e monitoraggio, per evitare ad esempio l’abuso di farmaci prescritti da parte dei pazienti e la manomissione o la contraffazione da parte di organizzazioni criminali.
Proseguiamo con i consigli per la scelta degli strumenti adatti alla vostra linea di produzione!
Il primo aspetto di cui vogliamo parlare per la selezione di un marcatore laser riguarda l’integrazione sulla linea di produzione che ottimizza sia la produttività che la gestione dei dati operativi.
In quest’ottica, è il fornitore a dovere fornire una consulenza per verificare le possibilità di collegamento ai sistemi ERP, MES o SCADA.
Automatizzare la linea assicura una maggiore produttività e aiuta a ridurre gli errori umani, mettendo inoltre a disposizione dati in tempo reale che supportano decisioni strategiche più efficaci.
Qui trovate un approfondimento sulle opportunità previste in ambito Industria 4.0.
I marcatori laser possono essere collegati anche a un sistema di visione di cui parleremo più avanti su questa pagina.
I costi richiesti per un sistema di marcatura laser possono variare in base a:
È poi necessario trovare un compromesso tra il tipo di codifica richiesto, il costo iniziale di installazione e il costo per il mantenimento del prodotto nel corso del tempo.
L’analisi e il calcolo del Total Cost of Ownership (TCO) è un altro elemento che differenzia un fornitore di marcatori dal mercato: per fornirvi la soluzione ottimale vi porrà diverse domande per comprendere le necessità della vostra linea di produzione.
Come abbiamo visto, per anni la tecnologia di marcatura laser è stata appannaggio esclusivo di alcuni settori a causa dei costi elevati. Oggi però è più accessibile e si può rivelare la scelta ottimale anche nei mercati più competitivi, come quello Food & Beverage.
Il marcatore laser Serie D310 di Domino è un esempio di soluzione efficiente, affidabile e veloce che vi aiuterà a soddisfare i requisiti attuali e futuri di tracciabilità.
Come abbiamo anticipato parlando delle possibilità di integrazione, i marcatori laser possono essere collegati a un sistema di visione.
I sistemi di visione sono strumenti che accertano l’integrità della codifica e aiutano ad assicurare la qualità e ridurre le rilavorazioni.
Nel video potete osservare il funzionamento dei sistemi di visione Domino Serie R:
L’obiettivo è verificare la correttezza di elementi della codifica come
Per trovare la soluzione di marcatura laser più adatta alle esigenze presenti e future è fondamentale affidarsi a un partner disponibile a comprendere i vostri bisogni.
Nimax aiuta le aziende a ottenere efficienza e produttività maggiori grazie alle soluzioni innovative e all’esperienza diretta nel settore. Per tutte le vostre necessità, offriamo la possibilità di richiedere una consulenza gratuita e personalizzata!
Vuoi restare aggiornato sulle principali novità nimax e sui sistemi per la codifica, ispezione ed etichettatura? Iscriviti alla nostra newsletter.
“nimax s.p.a” considera di fondamentale importanza la Privacy dei propri utenti e garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. A tal proposito, “nimax s.p.a” ha adottato ed implementato una Privacy Policy per tutto ciò che concerne le modalità di gestione del proprio sito Internet (e di tutti i servizi in esso contenuti) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti.
Vi chiediamo quindi di prendere visione della seguente informativa e di controllarla periodicamente con attenzione, al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.
Il Regolamento UE 2016/679 impone l’obbligo di informare i soggetti interessati sui diversi elementi fondamentali (specificati agli Artt. 13 e 14), in riferimento ai trattamenti aventi per oggetto i Dati Personali che li riguardano. Per quanto attiene alla scrivente Società vi si adempie compiutamente informandoVi che:
Il Titolare del trattamento è “nimax s.p.a”,
Via dell’Arcoveggio, 59/2 – 40129 Bologna (BO)
Tel. 051-4199111
e-mail: privacy@nimax.it
I dati eventualmente acquisiti, sempre nel rispetto della normativa vigente, verranno trattati per finalità istituzionali, connesse e/o strumentali alla fornitura dell’accesso a questo sito, inclusi eventuali servizi aggiuntivi richiesti dall’utente, in particolare:
– Dati di navigazione –
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
– Dati forniti volontariamente dall’utente –
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali a questo sito, attraverso gli appositi moduli compilabili, nonché gli altri canali di contatto indicati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per rispondere alle richieste, e degli altri dati personali eventualmente comunicati sulla base del servizio richiesto.
I Vostri dati personali saranno essere trattati mediante l’ausilio di supporti digitali o cartacei, sempre nel pieno rispetto dei principi di sicurezza e riservatezza. I Vostri dati personali saranno conservati per il periodo necessario all’espletamento delle finalità per le quali sono stati raccolti o fino a Vostra esplicita richiesta di cancellazione (vedere paragrafo “Diritti degli interessati”). Durante tutto il periodo di conservazione, i Vostri dati personali saranno sempre archiviati osservando la normativa applicabile.
I Vostri dati personali non saranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. Si garantisce, inoltre, che i trattamenti sono effettuati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, limitandone il ricorso ai casi in cui risultino strettamente necessari al conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti.
“nimax s.p.a” garantisce altresì l’adozione e l’osservanza di specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati ed eventuali usi illeciti o non corretti degli stessi.
Le modalità di gestione, di seguito riportate, fanno riferimento al qui presente sito, relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi e le pagine web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
corrispondente alla pagina iniziale del sito.
L’informativa è resa esclusivamente in relazione al sito in oggetto e alle sue parti e non è estendibile ad altri siti o pagine non appartenenti al sito stesso (ivi compresi quelli consultabili dall’utente tramite link di collegamento diretto da questo sito).
In particolare, in questo sito ci sono i collegamenti ad alcuni siti Social: Linkedin, Facebook, Youtube. Questa informativa non è estendibile nemmeno a quei siti, entrando nei quali l’utente solleva il Titolare da ogni responsabilità. Per consultare l’informativa privacy di quelle società, l’utente è pregato di visitare i siti relativi:
LinkedIn: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=it_IT
Facebook: https://www.facebook.com/privacy/
YouTube: https://support.google.com/youtube/answer/2801895?hl=it&ref_topic=9386940
In base a quanto stabilito dal Garante della Privacy, in data 05/09/2022 è stato rimosso lo script di Google Analytics Universal dal sito web nimax.it.
Attualmente, per la raccolta di dati sui visitatori del sito per fini statistici e di marketing, nimax.it utilizza l’ultima versione di Google Analytics: GA4.
Al momento il Garante della Privacy non si è ancora espresso sulla conformità di GA4 al GDPR.
Tuttavia, stando a quanto dichiarato da Google, rispetto ai suoi predecessori GA4 dovrebbe avere delle caratteristiche che lo rendono conforme al GDPR, in quanto:
Se in futuro il Garante dovesse rilevare delle non conformità di GA4 rispetto al GDPR nimax.it si adeguerà alle direttive stabilite dal Garante stesso.
Secondo quanto prescritto dagli Artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di:
Potrete esercitare tali diritti rivolgendovi direttamente al Titolare del trattamento tramite i canali di contatto precedentemente indicati al paragrafo “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”.