Newsletter nimax
Vuoi restare aggiornato sulle principali novità nimax e sui sistemi per la codifica, ispezione ed etichettatura? Iscriviti alla nostra newsletter.
Al giorno d’oggi le aziende si trovano ad affrontare sfide sempre nuove, e non importa che tipo di prodotti imballiate, la marcatura ed etichettatura dei vostri prodotti svolge sempre un ruolo cruciale. Queste operazioni impattano su ogni aspetto della vostra linea di produzione, dalla tracciabilità al rispetto di norme e leggi.
Le aziende quindi si trovano spesso sotto pressione, costrette a rivedere i loro sistemi di gestione e di produzione per riuscire a mantenere un buon livello di produttività. L’etichettatura degli imballi secondari e terziari è un aspetto fondamentale della catena produttiva e più è veloce e più accurata è, meglio è. Ottimizzando questo processo, l’etichettatura automatica può diventare un aspetto fondamentale per colmare il divario con i vostri concorrenti.
In tutto il mondo le aziende produttrici si stanno preparando a compensare le conseguenze che subiranno a causa della minor disponibilità di manodopera. Nel tentativo di continuare a migliorare la produttività infatti, la disponibilità di manodopera è un aspetto fondamentale.
L’applicazione manuale di etichette è un’operazione faticosa, costosa e ripetitiva, ma ciononostante molti produttori si affidano ancora a questa operazione, che rimane uno spreco di risorse che potrebbero essere utilizzate in modo molto più intelligente.
Le macchine automatizzate infatti offrono una velocità costante ed eliminano il rischio di errori umani, aiutandovi a preservare la qualità del vostro prodotto finale. Quindi non si tratta di utilizzare dei robot per sostituire l’attività umana, ma di impiegare l’attività umana in operazioni più “intelligenti”, facendola diventare un valore aggiunto.
Come purtroppo sappiamo, l’Italia ha uno dei livelli di produttività più bassi d’Europa. È tempo di cambiare, e in questo l’automazione del packaging può essere di grande aiuto.
Le macchine possono essere ottimizzate per migliorare le operazioni ripetitive e con l’automazione del packaging, le vostre etichette possono essere applicate alla velocità che desiderate, potenzialmente senza nessun intervento umano.
L’automazione permette di aumentare la velocità della vostra linea, di migliorarne l’efficienza e vi permette anche di gestire meglio il flusso di prodotti che vengono più richiesti durante certi periodi dell’anno, assicurando così l’evasione di tutti gli ordini.
Quando si parla di etichettatura, i rivenditori chiedono prevedibilità e coerenza. Ed è qui che l’automazione delle operazioni risulta particolarmente vantaggiosa.
I processi umani possono essere un punto debole nella catena di approvvigionamento, come ad esempio l’assenza di un membro del team che applica manualmente l’etichetta su un imballaggio o che può persino applicare un’etichetta sbagliata per errore. Tutti e due sono errori molti comuni commessi proprio durante le operazioni manuali.
La tecnologia automatizzata è stata messa a punto per mettere l’etichetta giusta nel posto giusto, e per validare i dati presenti sull’etichetta ripetutamente e su vasta scala.4. Raccolta di dati affidabili
Industria 4.0 vuol dire dati, molti dati.
Nei processi di packaging, etichettatura e codifica automatizzati, i dati raccolti forniscono una visuale precisa sulle prestazioni della linea, evidenziandone punti forti e deboli.
Potete anche essere in grado di monitorare in modo semplice le prestazioni dei vostri operatori, e prendere delle decisioni che si basano su questi dati.
Ed eccoci arrivati all’ultimo punto. L’automazione del packaging non significa eliminare l’intervento umano. Significa rafforzare le abilità della vostra forza lavoro ed innovare la vostra azienda per continuare a farla crescere.
Invece di assegnare a risorse preziose operazioni ripetitive come l’applicazione di etichette sugli imballaggi, il vostro staff può essere impiegato in altre aree della vostra azienda, permettendogli di crescere professionalmente.
L’automazione fornisce alle operazioni di imballaggio qualità, efficienza ed affidabilità, riduce i fermi di linea e favorisce la crescita professionale della vostra squadra. Le aziende devono adattarsi per continuare a stare al passo con i tempi, per continuare a crescere e per affrontare nuove eccitanti sfide e per cogliere nuove opportunità.
Vuoi restare aggiornato sulle principali novità nimax e sui sistemi per la codifica, ispezione ed etichettatura? Iscriviti alla nostra newsletter.
“nimax s.p.a” considera di fondamentale importanza la Privacy dei propri utenti e garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. A tal proposito, “nimax s.p.a” ha adottato ed implementato una Privacy Policy per tutto ciò che concerne le modalità di gestione del proprio sito Internet (e di tutti i servizi in esso contenuti) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti.
Vi chiediamo quindi di prendere visione della seguente informativa e di controllarla periodicamente con attenzione, al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.
Il Regolamento UE 2016/679 impone l’obbligo di informare i soggetti interessati sui diversi elementi fondamentali (specificati agli Artt. 13 e 14), in riferimento ai trattamenti aventi per oggetto i Dati Personali che li riguardano. Per quanto attiene alla scrivente Società vi si adempie compiutamente informandoVi che:
Il Titolare del trattamento è “nimax s.p.a”,
Via dell’Arcoveggio, 59/2 – 40129 Bologna (BO)
Tel. 051-4199111
e-mail: privacy@nimax.it
I dati eventualmente acquisiti, sempre nel rispetto della normativa vigente, verranno trattati per finalità istituzionali, connesse e/o strumentali alla fornitura dell’accesso a questo sito, inclusi eventuali servizi aggiuntivi richiesti dall’utente, in particolare:
– Dati di navigazione –
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
– Dati forniti volontariamente dall’utente –
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali a questo sito, attraverso gli appositi moduli compilabili, nonché gli altri canali di contatto indicati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per rispondere alle richieste, e degli altri dati personali eventualmente comunicati sulla base del servizio richiesto.
I Vostri dati personali saranno essere trattati mediante l’ausilio di supporti digitali o cartacei, sempre nel pieno rispetto dei principi di sicurezza e riservatezza. I Vostri dati personali saranno conservati per il periodo necessario all’espletamento delle finalità per le quali sono stati raccolti o fino a Vostra esplicita richiesta di cancellazione (vedere paragrafo “Diritti degli interessati”). Durante tutto il periodo di conservazione, i Vostri dati personali saranno sempre archiviati osservando la normativa applicabile.
I Vostri dati personali non saranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. Si garantisce, inoltre, che i trattamenti sono effettuati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, limitandone il ricorso ai casi in cui risultino strettamente necessari al conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti.
“nimax s.p.a” garantisce altresì l’adozione e l’osservanza di specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati ed eventuali usi illeciti o non corretti degli stessi.
Le modalità di gestione, di seguito riportate, fanno riferimento al qui presente sito, relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi e le pagine web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
corrispondente alla pagina iniziale del sito.
L’informativa è resa esclusivamente in relazione al sito in oggetto e alle sue parti e non è estendibile ad altri siti o pagine non appartenenti al sito stesso (ivi compresi quelli consultabili dall’utente tramite link di collegamento diretto da questo sito).
In particolare, in questo sito ci sono i collegamenti ad alcuni siti Social: Linkedin, Facebook, Youtube. Questa informativa non è estendibile nemmeno a quei siti, entrando nei quali l’utente solleva il Titolare da ogni responsabilità. Per consultare l’informativa privacy di quelle società, l’utente è pregato di visitare i siti relativi:
LinkedIn: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=it_IT
Facebook: https://www.facebook.com/privacy/
YouTube: https://support.google.com/youtube/answer/2801895?hl=it&ref_topic=9386940
In base a quanto stabilito dal Garante della Privacy, in data 05/09/2022 è stato rimosso lo script di Google Analytics Universal dal sito web nimax.it.
Attualmente, per la raccolta di dati sui visitatori del sito per fini statistici e di marketing, nimax.it utilizza l’ultima versione di Google Analytics: GA4.
Al momento il Garante della Privacy non si è ancora espresso sulla conformità di GA4 al GDPR.
Tuttavia, stando a quanto dichiarato da Google, rispetto ai suoi predecessori GA4 dovrebbe avere delle caratteristiche che lo rendono conforme al GDPR, in quanto:
Se in futuro il Garante dovesse rilevare delle non conformità di GA4 rispetto al GDPR nimax.it si adeguerà alle direttive stabilite dal Garante stesso.
Secondo quanto prescritto dagli Artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di:
Potrete esercitare tali diritti rivolgendovi direttamente al Titolare del trattamento tramite i canali di contatto precedentemente indicati al paragrafo “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”.