
Risparmiare con l’ispezione in linea
20 Aprile 2023
Efficienza del cliente come priorità dell’azienda
17 Giugno 2023Nimax, segni particolari innovatori

FARE INSIEME
A Bologna nel 1970 nasce un’azienda diventata negli anni il punto di riferimento per i sistemi di marcatura, codifica, ispezione e controllo etichettatura. Nimax oggi conta 100 dipendenti, oltre 6.000 clienti attivi con una base di sistemi installati di oltre 19.000 unità e un fatturato di 25 milioni di euro, in crescita del 15% sull’anno precedente.
Per FARE INSIEME Giampaolo Colletti intervista Nicola Montanari, CEO di Nimax.
Ah, gli anni Settanta. Fateci caso. Solitamente i racconti di questa decade iniziano così. Ma la verità è che dietro questa esclamazione si possono leggere in filigrana una serie di emozioni contrastanti. Anni complessi e difficili in Italia e nel mondo. Anni di crisi economica, politica, sistemica. Ma anche anni di sperimentazione, di coraggio, di voler gettare il cuore oltre l’ostacolo un po’ ovunque. Anche e soprattutto in quell’Emilia dalle mille intuizioni geniali, dal lavoro di squadra, dalla capacità di scalare i mercati nel mondo.
In fondo questa è la storia di Nimax, realtà nata proprio nel 1970 a Bologna in quel cuore della packaging valley che il mondo ci invidia. Tutto parte da professionisti dalla grande esperienza nell’industria italiana produttrice di macchine automatiche. Si tratta di due ex tecnici di assistenza della nota azienda bolognese G.D. All’inizio l’obiettivo è realizzare piccoli sistemi elettronici in subfornitura. La svolta arriva quasi dieci anni dopo.
Correva l’anno 1979 quando Nimax incontra la tecnologia nascente della stampa a getto di inchiostro. Così pochi mesi dopo, precisamente nel 1980, diventa distributore di VideoJet, che oggi in America è il suo principale concorrente. Ma all’epoca tutto ciò rende Nimax il pioniere italiano nella codifica a getto di inchiostro senza contatto a flusso continuo. Una cosa che detta così suona assai strana, ma che in parole semplici significa innovazione nel packaging. Perché quel getto continuo permette di moltiplicare le commesse e ottimizzare i costi. Intanto nel 1982 l’azienda diventa distributore esclusivo per l’Italia di Domino Amjet, realtà oggi nota ai più come Domino Printing Sciences, produttore mondiale di sistemi di codifica e marcatura.