fbpx
articolo soluzioni industria codifica
Codifica e Marcatura: guida alle soluzioni per i settori industriali
17 Dicembre 2020
articolo automazione codifica
Eliminare gli errori dalla linea di produzione
9 Gennaio 2021

Il miglior sistema per la stampa di codici lotto e data di scadenza

Una breve guida su migliori sistemi per la marcatura di codici lotto

stampa codici lotto e data di scadenza packaging

State cercando un marcatore per la stampa di codici lotto e data di scadenza ma siete sopraffatti dall’offerta?

Domino e nimax sono qui per aiutarvi, vi spiegheremo cos’è la codifica di codici lotto e quali sono le migliori tecnologie in grado di rispondere alle vostre necessità produttive.

Scegliere il giusto marcatore per la stampa di codici lotto e data di scadenza è fondamentale per assicurarvi che i vostri prodotti si muovano senza problemi lunga tutta la supply chain. Ma con tante opzioni disponibili può essere difficile capire quale sia il sistema più adatto alle vostre esigenze.

Settori industriali diversi hanno necessità di marcatura di codici lotto di produzione diversi per prodotti e packaging diversi.

Ci sono poi altre variabili, come la velocità delle linee o l’ambiente produttivo, tutti fattori che influiscono sulla scelta del tipo di attrezzatura più adatto.

Scoprite i sistemi più efficienti e adatti alla vostra linea di produzione

L’importanza dei codici lotto di produzione

Che lavoriate nel settore industriale, food, beverage o life science, la marcatura del codice lotto di produzione, così come della data di scadenza, è una parte integrante del processo produttivo.

I codici lotto sono fondamentali per la tracciabilità, assicurando così che un prodotto possa essere tracciato lungo tutte le fasi di produzione, lavorazione e distribuzione. I codici lotto individuali sono costituiti da una combinazione di diversi codici identificativi che permettono di risalire al tipo di prodotto, linea di produzione, data di produzione, data di scadenza e così via.

Se un cliente compra due prodotti identici al supermercato potrà vedere che hanno gli stessi ingredienti nelle stesse identiche quantità, ma se sono stati prodotti in giorni diversi, o su due diverse linee di produzione, o se hanno ingredienti che provengono da fornitori diversi, avranno codici lotto diversi.

Questi codici sono assolutamente fondamentali per il richiamo di prodotti.

esempio codice lotto e data di scadenza differenze mercato europeo arabo

Se un consumatore, un rivenditore, o qualunque altra persona o ente che faccia parte della supply chain, hanno un problema con il prodotto, il codice lotto permetterà di rintracciarlo senza problemi. I prodotti che hanno lo stesso codice lotto possono essere ritirati dal mercato, e più saranno estesi i codici lotto più costoso sarà il ritiro per i produttori.

I diversi tipi di macchine per la stampa di codici lotto

Soluzioni manuali

I marcatori manuali per la stampa di codici lotto di solito vengono utilizzati per produzioni piuttosto ridotte. Tra questi tipi di sistemi ci sono i classici marcatori manuali: timbri a caldo, tamponi di inchiostro o rulli per la codifica. Questo tipo di marcatori di solito vengono utilizzati dalle piccole aziende, che producono una gamma ridotta di prodotti, spesso realizzati a mano e con una distribuzione limitata.

Soluzioni semiautomatiche

Le soluzioni semiautomatiche per la stampa di codici lotto sono macchine elettroniche, che applicano la codifica in automatico, ma non possono essere integrate su linee di produzione automatiche, il che significa che i prodotti devono essere passati a mano sulla linea di produzione.

Soluzioni automatiche

Le soluzioni automatiche per la stampa di codici lotto applicano la codifica sui prodotti man mano che scorrono lungo la linea di produzione, senza nessun intervento da parte degli operatori. Una volta che un marcatore è stato settato con la corretta codifica, i prodotti vengono immessi sulla linea di produzione e marcati in modo automatico fino a quando non è necessario un cambio di codifica o di prodotto. Le soluzioni automatiche sono la scelta preferita per la produzione su larga scala o per linee di produzione automatiche. Con contatto o senza contatto?

Con contatto o senza contatto?

Tutte le macchine per la codifica e marcatura, che siano manuali, semiautomatiche o automatiche, sono divise in due categorie principali: con contatto o senza contatto. La scelta di dotarsi di una sistema di stampa a contatto o senza contatto dipende dal settore industriale e dal tipo di prodotto che andrà marcato.

Stampa a contatto

I marcatori per la stampa a contatto toccano il substrato del prodotto o del packaging che lo contiene per codificarlo. Le soluzioni per la stampa a contatto di codici lotto includono i tradizionali marcatori o timbri manuali, così come i marcatori a trasferimento (TTO) automatici.

Stampa senza contatto

I sistemi di stampa senza contatto non toccano fisicamente il substrato del prodotto o del packaging, ma utilizzano tecniche diverse come ad esempio, il laser e il getto di inchiostro per applicare la codifica desiderata. Questi sistemi sono particolarmente adatti per i prodotti che subiscono spesso dei cambi di codifica, tra le soluzioni tecnologiche per la stampa senza contatto ci sono i marcatori industriali a getto continuo di inchiostro continuo (CIJ), a getto termico di inchiostro (TIJ) e marcatori laser


Tecnologie

Marcatori a Trasferimento Termico

La gamma di marcatori a trasferimento termico Domino Serie V possono essere utilizzati ad alta velocità per produrre codifiche di alta qualità su etichette e film flessibili. La marcatura TTO viene utilizzata per la stampa di codici lotto o data di scadenza su alimenti preconfezionati, o quando i marcatori vengono integrati con macchinari per il packaging, tra cui sigillatrici per vassoi, confezionatrici e imbustatrici.

Per utilizzare questa tecnologia, la testa di stampa dei marcatori dovrà essere a contatto con l’area di stampa per poter produrre una codifica.

marcatura a trasferimento termico su imballi flessibili marcatori tto

Stampa a getto continuo

I marcatori industriali inkjet Domino Serie Ax vengono utilizzati da una vasta gamma di settori industriali, inclusi l’alimentare, il beverage, e dai settore industriale e manifatturiero.

Questi marcatori sono stati progettati per resistere agli ambienti di produzione più ostili, e possono stampare su diversi tipi di substrato, dai film in plastica al metallo increspato.

marcatura a getto di inchiostro su bottiglie in pet

Marcatori Thermal Inkjet

I marcatori Thermal Inkjet Domino Serie Gx permettono una codifica senza contatto ad alta risoluzione, anche su linee di produzione ad alta velocità.

codifica marcatori thermal inkjet su plastica

Questo tipo di marcatura è la soluzione ideale per la codifica complessa e massiva di farmaci e dispositivi medici.

Marcatori Laser

Per alcuni tipi di applicazioni, una soluzione per la stampa di codici lotto e date di scadenza senza inchiostro può essere la soluzione migliore. È il caso del settore beverage, dove è necessario stampare i codici lotto alla base delle lattine di birra, delle bottiglie di vino o delle bottiglie d’acqua, e dove è quindi necessario utilizzare un sistema capace di marcare su foil di plastica, su PET o vetro, tutti materiali che un sistema di codifica laser è in grado di marcare senza nessun problema.

marcatura codice lotto e data di scadenza su bottiglie di vetro con marcatore laser settore beverage

I marcatori laser Co2 Domino Serie D e i marcatori laser a fibra Domino Serie F, sono in grado di resistere agli ambienti di produzione più severi e sono in grado di marcare su di un’ampia gamma di materiali, tra cui vetro, plastica, film flessibili e metallo.

Opzioni per la gestione di stampa di codici lotto

Un’altra importante scelta da fare quando si sceglie un sistema per la stampa di codici lotto riguarda la gestione dei dati. Ci sono diverse opzioni disponibili, dall’inserimento manuale dei dati alla piena automazione della codifica.

Controllo manuale dei dati

In una fase entry-level i dati possono essere inseriti direttamente su un sistema per la codifica di codici lotto per la stampa su un prodotto o su un imballaggio. In questo scenario un operatore inserisce tutti i dati modificando il template di un’etichetta o di una codifica. Il sistema stamperà quindi il codice sul prodotto. Questo tipo di sistema può essere suscettibile ad errori di codifica se l’operatore commette uno sbaglio durante l’inserimento dei dati, cosa che può voler dire costosi richiami di prodotti.

Controllo semi-automatico

I produttori hanno anche a disposizione dei sistemi semi-automatici per il controllo dei dati, in questo caso un sistema per la stampa di codici lotto può popolare il template di un’etichetta o di una codifica basandosi su determinate informazioni. In questo tipo di scenario un operatore deve inserire i dati presi da determinate categorie come, ad esempio, data di scadenza, codice prodotto, numero della linea di produzione, ecc. Questi dati vengono poi vengono inseriti all’interno di un software che viene poi traslato nella codifica finale che andrà applicato sul prodotto. L’interfaccia utente Domino QuickStep permette agli operatori di strutturare la codifica e di popolarla con i dati che vengono inseriti manualmente.

Controllo completamente automatico

Una soluzione ancora più avanzata per i produttori sono i software per la stampa dei codici lotto che possono essere integrati su linee di produzione già esistenti in grado di creare codici lotto che si basano sui dati del prodotto e che popolano in maniera del tutto automatica la codifica. Il software Domino QuickDesign per la progettazione di codifiche ed etichette, può essere integrato in modo semplice con i sistemi MES ed ERP, in questo modo è possibile aggiornare i dati, analizzarli e cambiare in automatico la codifica quando è necessario, senza incappare in errori. Un sistema di codifica automatica elimina la necessità di inserimento manuale dei dati, in questo modo ci saranno meno errori, meno fermi di linea e gli sforzi produttivi potranno essere concentrati su altre aree della linea di produzione.

Per qualsiasi dubbio o domanda sulla stampa di codici lotto e data di scadenza mettetevi in contatto con gli esperti nimax.