Newsletter nimax
Vuoi restare aggiornato sulle principali novità nimax e sui sistemi per la codifica, ispezione ed etichettatura? Iscriviti alla nostra newsletter.
Nell’ultimo anno e mezzo sia il settore farmaceutico, che il settore industriale sono stati messi a dura prova dalla pandemia Covid-19, e i sistemi di tracciabilità dei prodotti, grazie ad una codifica e marcatura efficace hanno giocato, e giocano tuttora, un ruolo fondamentale per far sì che questi prodotti continuino ad essere disponibili sul mercato velocemente e in sicurezza.
Ma la codifica e marcatura e la tracciabilità dei prodotti alimentari, farmaceutici o cosmetici svolgono un ruolo fondamentale anche nell’aiutare le aziende di queste settori a proteggere il loro brand e, soprattutto, i loro consumatori, riducendo il rischio che dei prodotti contraffatti vengano immessi nel mercato.
In questo articolo analizzeremo come proteggere i consumatori grazie alla codifica e marcatura.
Per le aziende che commercializzano prodotti regolati da leggi e norme particolarmente severe (come i prodotti alimentari, farmaceutici o cosmetici), la codifica, marcatura e tracciabilità di imballaggi primari e secondari svolge un ruolo essenziale per garantire la salute dei consumatori e la brand protection.
Guardate queste cifre:
Per fermare la contraffazione e proteggere i consumatori, in tutto il mondo sono state ideate leggi e norme per impedire che prodotti illegali, rubati o contraffatti vengano immessi nel mercato,
Nell’industria farmaceutica iniziative simili sono state prese per prevenire errori medici, migliorare le verifiche degli inventari, rendere più semplici i richiami di prodotti ed evitare che ci si siano scarsità di farmaci a causa di prodotti non conformi.
Ciononostante 1 azienda farmaceutica su 3 non è ancora pronta per la serializzazione richiesta dalla normativa americana, la Drug Supply Chain Security Act.
In una parola: consulenza.
I fornitori e i loro clienti devono investire tutto il tempo e le risorse necessarie per comprendere quale impatto avrà un determinato regolamento, di che tipo di soluzioni hanno bisogno e come implementarle.
Per i prodotti farmaceutici di solito le codifiche devono durare dai 4 ai 6 anni. La longevità di una codifica varia in base al tipo di substrato e al tipo di tracciabilità richiesta. La tracciabilità può essere necessaria per prevenire una contraffazione, per aiutare ad identificare in modo semplice un prodotto da un altro dello stesso tipo, o semplicemente per attività di marketing. I prodotti farmaceutici, ad esempio, passano da mani diverse durante il loro ciclo di vita e devono essere monitorati costantemente per assicurarsi che siano sicuri per la salute del consumatore.
Qui entrano in campo moltissime variabili.
Substrati diversi hanno proprietà di adesione diverse, e quindi avranno bisogno di tecnologie di codifica diverse per ottenere la stessa longevità.
Anche i processi di produzione e di conservazione dei prodotti rivestono un ruolo importante.
La tecnologia Thermal Inkjet viene scelta molto spesso, proprio perché offre un’ampia varietà di inchiostri adatti ad applicazioni diverse. In ogni caso per stabilire la migliore soluzione è fondamentale testare diversi inchiostri e substrati, per stabilire la longevità della codifica in ambienti diversi.
Una codifica dovrà sopportare un ambiente di produzione molto caldo, oppure, come avviene per alcuni vaccini per il Covid-19, devono resistere a temperature estremamente basse.
Prodotti contraffatti e codifiche errate possono far perdere valore ai prodotti.
Ad esempio, se scegliete di distribuire dei prodotti cosmetici solo attraverso i saloni di bellezza, senza che possa essere disponibile da dei rivenditori, dei prodotti illegali potrebbero entrare nel mercato ad un costo molto più basso, minando l’immagine della vostra azienda.
Le tecnologie per la tracciabilità possono essere utilizzate per identificare i prodotti cosmetici ufficiali e, nel caso in cui si scopra un prodotto non venduto tramite i canali ufficiali, permette di identificare in quale punto della supply chain si è inserito il mercato illegale.
Inoltre, la codifica sui prodotti cosmetici dovrà essere sia visibile che nascosta, così se un codice visibile viene rimosso da un prodotto, sarà comunque possibile utilizzare quello nascosto che identificare il prodotto.
L’industria 4.0 e la possibilità di conservare i dati sul cloud renderanno più semplice identificare ed ottenere maggiori informazioni sui prodotti. Il che è un bene non solo per le aziende, ma anche per i consumatori.
In futuro sarà molto più semplice per le aziende includere i dati per la tracciabilità nei loro prodotti, così come sarà più semplice per i consumatori usare le informazioni per scegliere in modo più accurato un determinato prodotto e restare in contatto con le aziende dopo l’acquisto.
Per saperne di più sul ruolo della codifica e marcatura nella lotta contro i prodotti contraffatti e per salvaguardare la salute dei consumatori e l’immagine delle aziende, mettetevi in contatto con i nostri esperti o richiedete subito una consulenza gratuita cliccando nell’immagine che trovate qui sotto.
Vuoi restare aggiornato sulle principali novità nimax e sui sistemi per la codifica, ispezione ed etichettatura? Iscriviti alla nostra newsletter.
“nimax s.p.a” considera di fondamentale importanza la Privacy dei propri utenti e garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. A tal proposito, “nimax s.p.a” ha adottato ed implementato una Privacy Policy per tutto ciò che concerne le modalità di gestione del proprio sito Internet (e di tutti i servizi in esso contenuti) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti.
Vi chiediamo quindi di prendere visione della seguente informativa e di controllarla periodicamente con attenzione, al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.
Il Regolamento UE 2016/679 impone l’obbligo di informare i soggetti interessati sui diversi elementi fondamentali (specificati agli Artt. 13 e 14), in riferimento ai trattamenti aventi per oggetto i Dati Personali che li riguardano. Per quanto attiene alla scrivente Società vi si adempie compiutamente informandoVi che:
Il Titolare del trattamento è “nimax s.p.a”,
Via dell’Arcoveggio, 59/2 – 40129 Bologna (BO)
Tel. 051-4199111
e-mail: privacy@nimax.it
I dati eventualmente acquisiti, sempre nel rispetto della normativa vigente, verranno trattati per finalità istituzionali, connesse e/o strumentali alla fornitura dell’accesso a questo sito, inclusi eventuali servizi aggiuntivi richiesti dall’utente, in particolare:
– Dati di navigazione –
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
– Dati forniti volontariamente dall’utente –
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali a questo sito, attraverso gli appositi moduli compilabili, nonché gli altri canali di contatto indicati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per rispondere alle richieste, e degli altri dati personali eventualmente comunicati sulla base del servizio richiesto.
I Vostri dati personali saranno essere trattati mediante l’ausilio di supporti digitali o cartacei, sempre nel pieno rispetto dei principi di sicurezza e riservatezza. I Vostri dati personali saranno conservati per il periodo necessario all’espletamento delle finalità per le quali sono stati raccolti o fino a Vostra esplicita richiesta di cancellazione (vedere paragrafo “Diritti degli interessati”). Durante tutto il periodo di conservazione, i Vostri dati personali saranno sempre archiviati osservando la normativa applicabile.
I Vostri dati personali non saranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. Si garantisce, inoltre, che i trattamenti sono effettuati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, limitandone il ricorso ai casi in cui risultino strettamente necessari al conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti.
“nimax s.p.a” garantisce altresì l’adozione e l’osservanza di specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati ed eventuali usi illeciti o non corretti degli stessi.
Le modalità di gestione, di seguito riportate, fanno riferimento al qui presente sito, relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi e le pagine web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
corrispondente alla pagina iniziale del sito.
L’informativa è resa esclusivamente in relazione al sito in oggetto e alle sue parti e non è estendibile ad altri siti o pagine non appartenenti al sito stesso (ivi compresi quelli consultabili dall’utente tramite link di collegamento diretto da questo sito).
In particolare, in questo sito ci sono i collegamenti ad alcuni siti Social: Linkedin, Facebook, Youtube. Questa informativa non è estendibile nemmeno a quei siti, entrando nei quali l’utente solleva il Titolare da ogni responsabilità. Per consultare l’informativa privacy di quelle società, l’utente è pregato di visitare i siti relativi:
LinkedIn: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=it_IT
Facebook: https://www.facebook.com/privacy/
YouTube: https://support.google.com/youtube/answer/2801895?hl=it&ref_topic=9386940
In base a quanto stabilito dal Garante della Privacy, in data 05/09/2022 è stato rimosso lo script di Google Analytics Universal dal sito web nimax.it.
Attualmente, per la raccolta di dati sui visitatori del sito per fini statistici e di marketing, nimax.it utilizza l’ultima versione di Google Analytics: GA4.
Al momento il Garante della Privacy non si è ancora espresso sulla conformità di GA4 al GDPR.
Tuttavia, stando a quanto dichiarato da Google, rispetto ai suoi predecessori GA4 dovrebbe avere delle caratteristiche che lo rendono conforme al GDPR, in quanto:
Se in futuro il Garante dovesse rilevare delle non conformità di GA4 rispetto al GDPR nimax.it si adeguerà alle direttive stabilite dal Garante stesso.
Secondo quanto prescritto dagli Artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di:
Potrete esercitare tali diritti rivolgendovi direttamente al Titolare del trattamento tramite i canali di contatto precedentemente indicati al paragrafo “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”.