I plus: perché scegliere il Ribaltino nimax
Il Ribaltino è un sistema semplice ed efficace per ottenere la rotazione di prodotti che scorrono su un nastro trasportatore, anche ad alta velocità.
Versatile: la forma ed il materiale degli oggetti da ruotare non costituiscono a priori una limitazione: bottiglie, barattoli, vasi, in vetro o in PET, lattine in banda stagnata, flaconi, bicchieri…
Progettato per gli ambienti più ostili, il Ribaltino è costituito da un insieme di fogli in polietilene ad alta densità, un materiale che si distingue per il bassissimo attrito e l’elevata resistenza all’abrasione.
Una delle applicazioni più richieste è il ribaltamento dei prodotti in linea, a 90° o 180°, per realizzare operazioni di codifica, lavaggio, risciacquo e soffiaggio.
Informazioni Tecniche
Semplicità ed efficacia
Il Ribaltino è un sistema semplice ed efficace per ottenere la rotazione di prodotti che scorrono su un nastro trasportatore, anche ad alta velocità.
È una sorta di “guida tridimensionale”,sagomata in funzione della forma del prodotto da ruotare e dell’angolo di rotazione richiesto. La rotazione avviene per effetto della spinta esercitata dagli oggetti presenti sul nastro trasportatore.
Versatilità
La forma ed il materiale degli oggetti da ruotare non costituiscono a priori una limitazione: bottiglie, barattoli, vasi, in vetro o in PET, lattine in banda stagnata, flaconi, bicchieri… I contenitori possono essere aperti o chiusi, vuoti oppure pieni, a seconda dello scopo dell’applicazione.
Il ribaltino è la soluzione semplice, efficace ed economica in tutte quelle applicazioni dove è necessario ottenere una rotazione dei prodotti sulla linea di produzione. La rotazione dei prodotti può rendersi necessaria in di verse fasi del processo produttivo fino al confezionamento finale.
Facilità di integrazione
L’installazione del Ribaltino e l’eventuale cambio del formato non richiedono interventi strutturali sulla linea. È sufficiente fissare il ribaltino ad una distanza di un millimetro circa dal nastro trasportatore, allineare le guide di entrata e uscita, quindi far passare i prodotti. Oltre che sui nastri, il ribaltino può essere installato anche su piastre fisse. In tutti i casi, l’installazione richiede soltanto il montaggio di due angolari di fissaggio, fornibili a richiesta da Nimax. I vantaggi del Ribaltino rispetto ai sistemi basati su guide elicoidali in acciaio sono molteplici: l’attrito è minore, le dimensioni sono contenute, l’installazione, e soprattutto il cambio formato, sono estremamente semplici.
Progettato per gli ambienti più ostili
Il Ribaltino è costituito da un insieme di fogli in polietilene ad alta densità, un materiale che si distingue per il bassissimo attrito e l’elevata resistenza all’abrasione. Le viti e gli altri elementi di assemblaggio sono in acciaio inox o in materiale non ossidabile. Le caratteristiche dei materiali e di costruzione garantiscono un’alta stabilità della forma, e consentono tolleranze elevate nelle dimensioni degli oggetti da ruotare. Queste caratteristiche fanno del ribaltino un dispositivo estremamente resistente negli ambienti industriali più difficili.