articolo bilance dinamiche
Bilance dinamiche per l’Industria 4.0
23 Giugno 2025
articolo bilance dinamiche
Bilance dinamiche per l’Industria 4.0
23 Giugno 2025

Ispezione e controllo prodotti caseari: la scelta del gruppo Inalpi

Inalpi si è affidata a nimax per l’ispezione e controllo con raggi x e selezionatrici ponderali per i suoi prodotti caseari

inalpi ispezione e controllo prodotti caseari

Nel settore lattiero-caseario, precisione e sicurezza non sono optional: sono essenziali.

Lo sa bene Inalpi, azienda nata nel 1966 a Moretta, in provincia di Cuneo e oggi tra i principali player italiani nella produzione di diversi tipi di prodotti caseari, tra cui formaggi grattugiati e fettine di latte.

Un marchio che ha saputo coniugare solidità industriale e attenzione alla qualità, con un focus crescente su automazione e controllo nei reparti produttivi.

“Negli ultimi anni abbiamo avuto una continua espansione. Proprio per questo è emersa la necessità di implementare nuovi sistemi di controllo a raggi x e verifica del peso.”
Alberto Borello, Responsabile manutenzione del gruppo Inalpi

alberto borrello inalpi

Per rispondere a questa esigenza, l’azienda ha scelto di affidarsi a nimax.

Una necessità concreta: più sicurezza nei reparti chiave

Inalpi opera in un comparto che richiede standard elevatissimi in termini di sicurezza alimentare e rispetto delle conformità. In particolare, il confezionamento di fettine e formaggi grattugiati è soggetto a rischi potenziali legati alla presenza di contaminanti e alla variabilità nel peso dei prodotti confezionati.

L’azienda ha quindi deciso di introdurre controlli più strutturati, precisi e compatti, con una doppia esigenza:

  • ottimizzare gli spazi produttivi;
  • garantire la massima affidabilità.

schermata raggi x ispezione e controllo prodotti caseari

Le soluzioni scelte: Loma X5 Salva Spazio e Nemesis Serie C

Grazie alla collaborazione con nimax, Inalpi ha integrato due sistemi strategici:

“Abbiamo installato questi sistemi nei reparti di produzione e confezionamento fettine di latte e grattugiato. Grazie ai sistemi combinati forniti da nimax, abbiamo la garanzia di fornire ai nostri clienti un prodotto sicuro e di qualità.”

verifica peso ispezione prodotti caseari con selezionatrice ponderale ispezione e controllo

Vantaggi tangibili per la linea produttiva

L’integrazione dei sistemi nimax ha portato a Inalpi miglioramenti concreti:

  • maggiore precisione nel controllo peso;
  • rilevazione tempestiva di corpi estranei all’interno dei prodotti confezionati;
  • riduzione degli scarti e delle rilavorazioni;
  • conformità agli standard richiesti dalla GDO.

Innovare per garantire sicurezza e qualità

La scelta di nimax si è rivelata strategica non solo per la tecnologia, ma anche per l’approccio: consulenza, installazione, assistenza e formazione sono integrate in un percorso fluido e mirato.

Inalpi ha così potuto automatizzare fasi critiche senza interrompere la produttività, mantenendo il controllo completo del processo. I sistemi sono stati adattati alle reali esigenze di linea e configurati per massimizzare efficienza e affidabilità.

fettine di latte ispezionate gruppo inalpi

Nel settore caseario, qualità e sicurezza sono il cuore del prodotto. L’esperienza di Inalpi dimostra che, con le giuste tecnologie e un partner competente, è possibile affrontare le sfide dell’espansione e del controllo qualità in modo agile e sostenibile.

Grazie ai sistemi Loma X5 salva spazio e Nemesis Serie C, forniti da nimax, Inalpi ha portato le proprie linee a un livello superiore di controllo, senza sacrificare spazio né efficienza.

Se avete dubbi e curiosità sulle soluzioni nimax per l’ispezione e controllo dei prodotti caseari mettetevi in contatto con i nostri esperti.