articolo mx pallet
Sistemi stampa e applica Domino Mx per l’etichettatura di pallet
1 Settembre 2025
articolo mx pallet
Sistemi stampa e applica Domino Mx per l’etichettatura di pallet
1 Settembre 2025

Quali sono le differenze tra stampanti a getto d’inchiostro termiche e piezoelettriche?

Scopri quali sono le differenze tra stampanti a getto d’inchiostro termiche e piezoelettriche: vantaggi, specifiche e applicazioni industriali

guida differenze tra stampanti a getto d’inchiostro termiche piezoelettriche

Quando si parla di codifica e marcatura industriale, la stampa a getto d’inchiostro è una delle tecnologie più diffuse.

Ma quali sono le differenze tra stampanti a getto d’inchiostro termiche e piezoelettriche? Capire le caratteristiche di queste due soluzioni è fondamentale per scegliere il sistema di marcatura più adatto alla propria linea produttiva.

esempio di codifica su imballaggi secondari con tecnologia tij

Stampanti a getto d’inchiostro termiche (TIJ)

 Le stampanti termiche utilizzano resistenze che riscaldano rapidamente l’inchiostro, creando una bolla che espelle la goccia attraverso l’ugello. La testina è integrata nella cartuccia: ogni sostituzione equivale ad avere una testina nuova, con la garanzia di qualità costante e nessuna manutenzione complessa.

Le stampanti TIJ raggiungono risoluzioni fino a 600 dpi, perfette per testi molto piccoli, codici a barre e Datamatrix nitidi anche su superfici ridotte. Sono compatte, semplici da usare e particolarmente adatte a linee produttive con frequenti cambi formato.

esempio di codifica con tecnologia piezo

Stampanti a getto d’inchiostro piezoelettriche

 Le stampanti piezoelettriche non usano calore: sfruttano la deformazione di un cristallo piezo per espellere l’inchiostro. Questo consente un controllo estremamente preciso delle gocce e una durata molto lunga delle testine, progettate per milioni di cicli.

Le stampanti piezo sono compatibili con un’ampia gamma di inchiostri (base acqua, solvente, UV e pigmentati) e permettono di stampare anche su materiali complessi come plastica, vetro o metallo, mantenendo sempre un’ottima definizione.

eesempio di differenze tra stampanti a getto d'inchiostro termiche e piezo elettriche

Quali sono le differenze principali tra termiche e piezoelettriche?

  • Qualità di stampa: entrambe garantiscono alta risoluzione, ma le piezo offrono maggiore uniformità nei codici complessi e nelle grafiche.
  • Area di stampa: le TIJ hanno testine che arrivano al massimo ad 1 pollice, mentre le piezo coprono aree di stampa superiori.
  • Velocità: le piezo sono molto rapide e ideali per linee veloci; le tij mantengono ottime performance in produzioni continuative.
  • Tipi di inchiostro: le TIJ usano cartucce dedicate, ottimali per carta e materiali porosi; le piezo lavorano con inchiostri speciali e sono più versatili.
  • Manutenzione: le TIJ non richiedono manutenzione ma hanno cartucce piccole e frequenti da sostituire; le piezo richiedono pulizia periodica, ma le testine sono longeve.
  • Costi: le TIJ hanno un costo iniziale più basso, ma consumabili più onerosi; le piezo richiedono un investimento maggiore, compensato da costi di stampa ridotti sul lungo periodo.

esempio di applicazioni nei diversi settori industriali

Vantaggi a confronto

Le stampanti a getto d’inchiostro termiche sono perfette per produzioni medio-piccole, budget ridotti e necessità di codici leggibili su confezioni primarie. Offrono semplicità e zero manutenzione, ma richiedono più sostituzioni di cartuccia.

Le stampanti a getto d’inchiostro piezoelettriche si distinguono per versatilità, durata e qualità superiore: ideali per produzioni intensive, imballaggi secondari e tracciabilità complessa. Il loro punto debole è il costo iniziale più alto.

esempio di differenze di codifica con stampanti a getto d'inchiostro termiche e piezo elettriche

Applicazioni industriali

Nell’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica le TIJ (come la serie Domino Gx distribuita da nimax) sono la soluzione più diffusa per codici nitidi e conformi su astucci ed etichette.

Le piezoelettriche, come la Domino K300, sempre distribuita da nimax, sono ideali per serializzazione e stampa su film flessibile ad alte velocità. Stampa diretta su cartoni o confezioni secondarie, sostituendo le etichette prestampate con loghi e codici variabili.

Conclusioni

Sapere quali sono le differenze tra stampanti a getto d’inchiostro termiche e piezoelettriche significa poter scegliere in base a volumi di stampa, materiali e costi. Le TIJ vincono per semplicità e flessibilità, le piezo per prestazioni e convenienza a lungo termine.

Con il supporto degli esperti nimax, ogni azienda può trovare la tecnologia giusta per ottenere codici affidabili, chiari e conformi alle normative, per saperne di più contattateci subito.