SEO articolo blog S10 consigli per aiutarvi a scegliere il metal detector
10 consigli per aiutarvi a scegliere il metal detector
6 Ottobre 2020
SEO articolo blog Operatività dei sistemi ispezione e controllo qualità alimentare
Operatività dei sistemi ispezione e controllo qualità alimentare
28 Gennaio 2021
SEO articolo blog S10 consigli per aiutarvi a scegliere il metal detector
10 consigli per aiutarvi a scegliere il metal detector
6 Ottobre 2020
SEO articolo blog Operatività dei sistemi ispezione e controllo qualità alimentare
Operatività dei sistemi ispezione e controllo qualità alimentare
28 Gennaio 2021

Guida ai gradi di protezione IP

Tutto quello che c'è da sapere sui gradi di protezione IP

Copertina articolo blog Guida ai gradi di protezione IP

Tutti i sistemi Loma per l’ispezione e controllo commercializzati da nimax sono stati progettati tenendo ben a mente i livelli IP in grado di garantire la giusta protezione sulla vostra linea. Ma cosa sono i gradi di protezione IP?

C’è differenza tra un grado di protezione IP e l’altro? Esiste una tabella o delle tabelle per capirlo?

Questa guida vi aiuterà a capire cosa sono i gradi IP, quali sono le differenze tra i diversi gradi e quali sono le protezioni che possono offrirvi.

Cosa sono i gradi di protezione IP?

IP sta per “International Protection Rating” o “Ingress Protection Rating” ed è uno standard internazionale: un grado IP è un sistema di classificazione a due cifre utilizzato per definire i livelli di protezione di un macchinario contro liquidi, umidità, oggetti solidi, attrezzi presenti sulla linea di produzione e sporcizia.

Che cosa indicano i numeri dei gradi IP?

I gradi IP sono composti da due numeri: il primo si riferisce alla facilità con cui degli oggetti solidi possono entrare nel prodotto, mentre il secondo si riferisce al livello di protezione contro umidità e liquidi.

La prima tabella si riferisce alla protezione contro corpi solidi, riportando alcuni esempi:

Livello Efficacia della protezione Descrizione
0 Nessuna protezione
1 > 50 mm Protezione contro un grande numero di corpi estranei, ad esempio una mano e altri oggetti solidi più grandi di 50 mm
2 > 12.5 mm Protezione contro dita o altri piccoli oggetti
3 > 2.5 mm Protezione contro attrezzi, cavi spessi ecc…
4 > 1 mm Protezione contro la maggior parte dei cavi, viti, insetti di grandi dimensioni ecc…
5 Protetto contro le polveri Protezione contro polveri che potrebbero danneggiare i macchinari o interferire con le attività di produzione
6 Ermeticamente protetto contro le polveri Nessun ingresso di polveri, protezione completa

Quest’ultimo è il requisito minimo di tutti i sistemi di ispezione e controllo Loma

La seconda tabella si riferisce alla protezione contro liquidi e umidità, maggiore è il numero maggiore è la protezione garantita:

Livello Efficacia della protezione Descrizione
0 Nessuna protezione
1 Gocce d’acqua Protezione contro condensa e gocce d’acqua in caduta verticale
2 Gocce d’acqua fino a 15° gradi dalla verticale Protezione contro le gocce d’acqua fino a 15° gradi dalla verticale
3 Schizzi d’acqua Protezione contro la caduta di schizzi d’acqua fino a 60° gradi dalla verticale
4 Spruzzi d’acqua Protezione contro gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni
5 Getti d’acqua Protezione contro i getti d’acqua a bassa pressione (lancia da 6,3 mm) da tutte le direzioni
6 Getti d’acqua potenti Protezione contro forti getti d’acqua (lancia da 12,5 mm) da tutte le direzioni

Quest’ultimo è il requisito minimo di tutti i sistemi di ispezione e controllo Loma

6K Getti d’acqua potenti con pressione aumentata Protezione contro forti getti d’acqua (lancia da 6,3 mm) sotto elevata pressione da tutte le direzioni
7 Immersione fino a 1 metro Protezione contro l’ingresso d’acqua in quantità dannose quando viene immerso a determinate condizioni di pressione e tempo
8 Immersione fino a e oltre 1 metro Protezione contro l’ingresso d’acqua in quantità dannose quando viene immerso a determinate condizioni di pressione e tempo
9K Getti d’acqua potenti ad alta temperatura Protezione contro getti d’acqua ad alta pressione e ad alta temperatura a distanza ravvicinata

Grado disponibile sul metal detector Loma RUN-WET

Scegliete il grado di protezione più adatto alle vostre esigenze!

I criteri di assegnazione dei gradi IP possono esseri suscettibili ad errori, dato che non tutti i test sono uguali.

Ad esempio, i gradi IP65 e IP66 stabiliscono una protezione contro l’acqua spruzzata da una distanza di 3 metri, tuttavia è probabile che in molte aziende l’acqua venga spruzzata da una distanza più ravvicinata.

Dubbi, domande? Siamo qui per aiutarvi!

I sistemi di ispezione Loma commercializzati da nimax hanno un grado IP66 per ambienti di produzione in cui vi è la presenza di acqua, polvere e altre sostanze. Attualmente è disponibile anche il grado IP69K.

Mettevi in contatto con gli esperti nimax per sapere qual è il giusto grado IP per la vostra linea di produzione.