fbpx
immagine seo articolo blog nimax spa spreco alimentare
Spreco alimentare e codici 2D
23 Marzo 2023
articolo blog nimax spa sicurezza laser
Come utilizzare i marcatori laser in sicurezza
3 Maggio 2023

Estrattore fumi per marcatori laser

Breve guida su tutto quello che c’è da sapere sugli estrattori fumi per marcatori laser

estrattore fumi soluzioni di codifica marcatori laser

Quando un marcatore laser esegue una codifica rimuove del materiale dalla superficie del prodotto.

Questa operazione crea dei fumi e dei detriti sul punto di ablazione che finiscono nell’aria o nell’area di produzione. L’ampiezza di questi fumi e detriti varia in base al tipo di laser e alla superficie del materiale codificato.

Per rimuovere queste sostanze e per mantenere l’area di produzione pulita è fondamentale dotarsi di un sistema di aspirazione, cioè un estrattore fumi efficiente quando si utilizzano dei marcatori laser per la codifica dei prodotti.

estrattore fumi marcatori laser
Detriti, polvere, fumi e particelle

Senza un corretto estrattore per marcatori laser, i fumi e i detriti causati dalla codifica potrebbero inquinare l’ambiente produttivo, e per le aziende assicurarsi che questi materiali non creino pericoli o arrechino danni al prodotto deve essere una priorità. L’installazione di un estrattore di fumi efficiente può aiutare le aziende a rispettare le norme e leggi sulla sicurezza e ad evitare di compromettere i prodotti finali e i macchinari presenti sulla linea di produzione.

Prendiamo, ad esempio, i detriti che si depositano sulle lenti di un laser. Con il passare del tempo questa contaminazione può portare ad una scarsa qualità di stampa e ad un danneggiamento del macchinario. Come risultato finale ci saranno fermi linea e una produzione ridotta a causa delle riparazioni e delle operazioni di pulizia, per non parlare del costo di un intervento tecnico e della durata di vita più breve di un marcatore laser non manutenuto correttamente.

L’estrattore di fumi, insomma, è essenziale per assicurare una produzione senza fermi e una buona qualità di codifica. Inoltre, le lenti del marcatore laser dureranno più a lungo.

Come funziona un estrattore di fumi?

In poche parole, un ugello o un tubo flessibile viene posizionato vicino al punto di ablazione laser per aspirare detriti e fumi nell’estrattore. Qui i detriti passano attraverso i filtri che rimuovono efficacemente i fumi e le particelle emesse durante il processo di codifica.

Il vostro estrattore di fumi è efficiente?

Molte aziende hanno già attrezzato le loro linee di produzione con degli estrattori di fumi per i marcatori laser, ed hanno già fatto un’ottima scelta nello scegliere questa tecnologia, ma devono assicurarsi che il loro estrattore di fumi sia efficiente e che funzioni correttamente.

Un estrattore di fumi non efficiente o che non funziona correttamente può essere riconosciuto da diversi segnali: aumento delle richieste di interventi tecnici, detriti visibili sul macchinario o una scarsa qualità di codifica, o le lenti coperte dalla polvere. Inoltre, nel corso del tempo detriti, polvere e sporcizia possono accumularsi all’ingresso dei tubi degli estrattori di funi.

Date uno sguardo a queste immagini:

  • nella parte sinistra sono visibili gli ingressi di estrattori di fumi che hanno raccolto dei detriti che altrimenti si sarebbero depositati sui prodotti, sul marcatore laser o su altre attrezzature presenti sulla linea. Questi ingressi andranno puliti per permettere ai laser di continuare ad operare;
  • nella parte destra sono visibili delle lenti di marcatori laser che non hanno avuto una corretta installazione del filtro fumi. Come è facilmente intuibile la prestazione di queste lenti non permettono di eseguire una codifica di alta qualità.
esempio estrattore fumi lenti sporche

Quindi non basta dotarsi di un estrattore fumi per marcatori laser, l’estrattore deve avere anche determinate caratteristiche in base alle necessità di applicazione:

  • le linee di produzione ad alta velocità devono avere un estrattore fumi adatto agli ambienti produttivi ostili;
  • se si marcano dei substrati in PVC la codifica farà emettere dei fumi acidi che richiedono filtri particolari;
  • quando si esegue una codifica laser su lattine in alluminio l’aspiratore fumi dovrà essere in grado di aspirare detriti in alluminio e a resistere agli ambienti di produzione ostili, tipici del settore food & beverage.
Come scegliere l’estrattore fumi giusto?

Quindi un estrattore fumi efficiente per marcatori laser deve avere tre caratteristiche:

  • deve far procedere la produzione senza intoppi;
  • il laser deve richiedere una manutenzione minima;
  • la codifica deve essere di alta qualità.

Provate solo ad immaginare il contrario: fermi linea, costi di riparazione continui e prodotti scartati o ritirati perché i codici sono illeggibili.

Ma come fare a trovare un estrattore fumi adatto alle vostre esigenze?

In questo caso è fondamentale affidarsi a fornitori esperti in grado di capire le vostre necessità e di garantirvi delle soluzioni sicure ed efficienti.

gamma estrattori fumi per marcatori laser

Nimax e Domino sono in grado di fornirvi una vasta gamma di sistemi per rispondere a tutte le vostre esigenze. Mettetevi in contatto con i nostri esperti per saperne di più.